Risultati ricerca
Parma : Guanda, c2001
Abstract/Sommario: Se il finale di un nuovo romanzo non vuole saperne di venire in mente allo scrittore, l'unica soluzione è staccare la spina. Saltare su una vecchia auto con un amico fidato, pochi soldi in tasca e via, verso il luogo più letterario del Sudamerica. Avvicinarsi ai confini del mondo per scendere fino in fondo a se stessi. E, chilometro dopo chilometro, scorrono nelle pagine i problemi dell'Argentina, la variopinta gente che la popola, i grandi protagonisti della letteratura. [www.bibliote ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1999
Milano : Fabbri, 2006
Abstract/Sommario: Il 12 febbraio 2009 si celebra il Darwin Day, bicentenario della nascita del grande naturalista. Aspettando l'evento, Luca Novelli ha intrapreso un viaggio nell'America del Sud toccando le tappe che il giovane Darwin compì tra il 1831 e il 1836, riscrivendo alla maniera di un uomo d'oggi il "Viaggio di un naturalista attorno al mondo". Un progetto patrocinato dal WWF e dall'International Council of Museums-Unesco, che ha portato l'autore e un gruppo di scienziati sui luoghi visitati da ...; [Leggi tutto...]
Le montagne di Don Patagonia
/ Laura Pariani ; con le immagini storiche di Alberto Maria De Agostini
Novara : Interlinea, c2012
Abstract/Sommario: Laura Pariani torna in Patagonia sulle tracce dell'esploratore salesiano padre Alberto Maria De Agostini. E lo racconta quando, ormai anziano, seduto in poltrona, ripensa alla propria giovinezza: la scelta di fare il missionario nel Fin del Mundo, la battaglia In difesa degli indios, la passione per le sfide delle cime andine. "Quando entrava nelle loro case - estancias o ranchitos che fossero - Il fatto che portasse una giubba da scalata e non l'abito talare, all'inizio li poteva sorp ...; [Leggi tutto...]
Roma : Avventure nel mondo Centro di documentazione La cultura del viaggio : La bottega del caffè letterario, 2011
Milano : Feltrinelli, 1996
[Milano] : Elèuthera, c2009
Abstract/Sommario: "Patagonia rebelde" è stato un libro perseguitato. Negli anni Settanta, in Argentina, l'opera è stata censurata, le copie sequestrate e bruciate. Nonostante il successo della riduzione cinematografica realizzata da Héctor Olivera (Orso d'argento a Berlino nel 1974), la storia è stata poi offuscata dalle "Patagonie" estetizzanti alla Chatwin. I protagonisti delle vicende narrate da Bayer sono invece peones, gauchos dalla pelle tagliata dal vento, bandoleros e sindacalisti anarchici. Rib ...; [Leggi tutto...]
Torino : CDA & Vivalda, 2002
Abstract/Sommario: Il libro racconta la storia avventurosa della Patagonia, in particolare della provincia argentina di Santa Cruz, all'inizio del XX secolo, narrata da uno dei pionieri che si aprirono la strada nella zona del Fitz Roy. L'autore era arrivato in quelle lande dall'estremo sud dalla natia Danimarca, che aveva lasciato per sfuggire la povertà e il clima opprimente di un'Europa stretta dai nazionalismi e dalle guerre. In quelle terre aveva trovato la libertà personale nella realizzazione di u ...; [Leggi tutto...]
Centro Documentazione Alpina (CDA)