Risultati ricerca
Roma : Studium, 1983
Milano : Adelphi, 2004
Abstract/Sommario: Quale cosa attinge, in ultimo, l'anima dopo essersi aperta, attraverso l'angoscia, alla ricerca di sé? È questo l'interrogativo che sottende l'articolarsi di questo saggio. Tre voci in dialogo fra loro e con i Maggiori Loro, da Platone a Husserl, cercano di rispondere a tale domanda, ognuna seguendo il proprio demone custode: la voce portatrice di un radicale scetticismo dell'Intelletto, la voce che incarna l'atto di fede in lotta contro se stesso e quella dell'Autore, che si rivolge a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, c2001
Abstract/Sommario: Destino della necessità, l''opera di Severino su cui tutte le altre paiono convergere, si chiudeva con la promessa di una seconda parte che avrebbe fornito la «risoluzione», cioè la risposta alle domande più gravi e più sorprendenti lì evocate. Ora, a distanza di ventun anni, quella promessa viene mantenuta – e l''esito è non meno audace che folgorante. Nei libri di Severino la pars destruens sulle tesi fondamentali del pensiero occidentale è sempre basata sulla pars construens, che mo ...; [Leggi tutto...]