Risultati ricerca
Novara : Istituto Geografico De Agostini, c1977
Torino : UTET, 2006
Abstract/Sommario: Risale al paleolitico superiore l'idea di costruire dei marchingegni che sapessero simulare in maniera del tutto autonoma i movimenti degli esseri viventi e la realizzazione di primitive bambole, con braccia mobili, fu uno dei primi successi nell'arte di progettare e costruire marchingegni semoventi. Un maestro in questa disciplina si dimostrò Archimede che costruì delle macchine tanto complesse da permettere a Siracusa di resistere all'assedio dei romani per due anni. Lo scopo di real ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, c1966 (stampa 1982)
Roma : Lucarini, c1984