Risultati ricerca
Vicenza : Neri Pozza, c2005
Abstract/Sommario: Nel 1535 l'Europa, lacerata dallo scisma di Lutero, è incendiata da improvvise e violente ribellioni contro la Chiesa cattolica e il Papa. A Münster, Bernd Rothmann, un giovane predicatore cresciuto sotto l'ala protettrice del vescovo della città tedesca, capeggia una rivolta, presto soffocata, contro la corrotta gerarchia cattolica. Diciotto anni dopo, a Lione, l'Inquisitore generale riceve l'ordine di identificare l'autore di un libro anonimo, un trattato velenoso e erudito, che si f ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2023
Abstract/Sommario: Pisa, 1247. Davanti al palazzo arcivescovile viene rinvenuto il cadavere di una giovane e affascinante donna di vita, Beatrice Sciancati. Il corpo nudo è disposto come una croce rovesciata al centro di un pentacolo, con sette candele nere attorno. Da uno squarcio nel costato, alla vittima è stato asportato il cuore. Subito si dà la caccia a negromanti ed eretici, membri della temuta setta dei catari, che potrebbero nascondersi in città; viene anche incarcerato un alchimista, dottore ne ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2016
Abstract/Sommario: Nella Roma del Secolo di Ferro, a pochi giorni dall'inizio del XIII giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore Girolamo Svampa, nominato commissarius dagli alti seggi della curia capitolina. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre Francesco Capiferro, segretario della Congregazione dell'Indi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2000
Abstract/Sommario: Toledo 1489: la vita del giovane Yonah viene sconvolta da una serie di delitti. Il fratello minore è ucciso mentre consegna un preziosissimo reliquario all'abate del convento. Il padre, orafo autore di quell'opera d'arte, viene messo a morte da una turba assetata di sangue. Yonah e i suoi familiari sono ebrei e i sovrani spagnoli Ferdinando e Isabella hanno appena decretato l'espulsione dalla nazione di tutti gli ebrei che non accettano di convertirsi, e l'inquisizione promuove pogrom ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2000
Abstract/Sommario: Toledo 1489: la vita del giovane Yonah viene sconvolta da una serie di delitti. Il fratello minore è ucciso mentre consegna un preziosissimo reliquario all'abate del convento. Il padre, orafo autore di quell'opera d'arte, viene messo a morte da una turba assetata di sangue Yonah e i suoi familiari sono ebrei e i sovrani spagnoli Ferdinando e Isabella hanno appena decretato l'espulsione dalla nazione di tutti gli ebrei che non accettano di convertirsi, e l'inquisizione promuove pogrom f ...; [Leggi tutto...]
Padova : Meridiano zero, c2005
Abstract/Sommario: Roma, 1496 In una famiglia dell'aristocrazia romana, si svolge uno strano rito di iniziazione gnostico. Pochi giorni dopo, l'inquisitore fra Tomaso della Croce fa arrestare la bella Laura de' Collini. Ma non riesce a mettere le mani sul Maestro. Nella città fa tappa la carovana di mastro Antonio: un triste baraccone itinerante di "scherzi di natura", deformi esseri umani tra i quali si nascondono criminali, eretici e ogni sorta di sopravvissuti. Tra di loro il nano Peppe, costretto ogn ...; [Leggi tutto...]
Milano : Nemo, c2010
Abstract/Sommario: Un viaggio nella città di Bologna tra Cinquecento e Seicento: racconti di crimini che si intrecciano a intrighi, passioni, alleanze e lotte per la supremazia tra potenti famiglie, la presenza ineludibile dei domenicani della Santa Inquisizione, arroccati nella loro cattedrale di San Domenico, la passione diffusa tra i nobili per le arti, la magia, l'alchimia. In ogni racconto il fascino della creazione fantastica si intreccia con fatti curiosi e poco noti, ma reali e storicamente docum ...; [Leggi tutto...]
Roma : Timecrime, 2013
Abstract/Sommario: Chi è Battistina? Una strega di appena dodici anni, capace di compiere prodigi e fatture e di convincere i rovi a fiorire, oppure una povera contadina ignorante, che conosce solo le virtù inebrianti delle erbe e delle piante di montagna? A chiederselo sono in tanti, in un remoto angolo dell'Italia del 1587. A inerpicarsi fino all'antichissimo e oscuro borgo di Triora, nell'entroterra ligure, sarà una spedizione organizzata dalla Repubblica di Genova, composta dal lucido e crudele Giuli ...; [Leggi tutto...]