Risultati ricerca
[Milano] : Frassinelli, c1998
Abstract/Sommario: Lisbona, 1941: in questa città neutrale, aggrappata al'Europa ma rivolta all'Atlantico, all'America, approdano fuggiaschi da tutto il continente, dilaniato dalla guerra. Tra i rifugiati in cerca di un visto per gli Stati Uniti c'è una ragazza ebrea, partita dall'Italia. All'inizio smarrita e confusa, nei pochi eppur lunghissimi giorni trascorsi, nell'attesa di imbarcarsi, diventa consapevole della propria condizione, mentre il suo destino s'intreccia con quello di altri individui come ...; [Leggi tutto...]
Perugia : Edizioni dell'Urogallo, c2013
Abstract/Sommario: L'incontro di un uomo e una donna a Lisbona, la loro storia d'amore e la storia di entrambi, che è anche e più di tutto la storia d'amore per una città straordinaria. Quella città che i romani avevano chiamato Olissipo, e per la quale la scrittrice portoghese Teolinda Gersão compie un grande atto d'amore. In questa "visita guidata" di Lisbona, uno dei migliori spettacoli è lo stile di Teolinda Gersão nelle sue descrizioni di una città che conosce come nessun altro. Celebrata nel corso ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: Julia e Pete Winters sono americani molto per bene e a Parigi hanno cercato una fuga dalla loro ordinaria vita matrimoniale, Edward e Iris Freleng sono eleganti, ricchi con noncuranza, due bohémien che hanno girato la costa francese sperando fino all'ultimo di non doverla lasciare. Invece il giugno del 1940 li sorprende tutti e quattro bloccati nell'atmosfera precaria, al tempo stesso seducente e trasandata, del neutrale porto di Lisbona. Dai confini di molte nazioni ormai risuonano i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: L'azione si svolge a Lisbona a metà del XX secolo, in un quartiere popolare non meglio identificato. Su questa scena si animano personaggi minati da tristezza e rimpianto le cui esistenze paiono ravvivarsi solo per l'improvvisa eco di un concerto di musica classica trasmesso alla radio o per l'elaborazione delle strategie con cui si tenta di fugare la minaccia dell'indigenza o di realizzare le aspirazioni della piccola borghesia. Un universo di mantenute, mogli tradite e dolenti, uomin ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2019
Abstract/Sommario: A fine novembre, con il cielo di Lisbona carico di pioggia, Vasco Dos Santos chiude la sua galleria in Travessa dos Fieis de Deus sempre più tardi. Non ha alcuna voglia di tornare a casa da sua sorella Rita, divenuta ormai intrattabile. Nata deforme e, grazie al coraggio e alla tenacia della madre Maria do Ceu, «ricostruita» attraverso una lunga e dolorosa serie di operazioni, Rita è ormai costantemente in preda all'ira. La morte di sua madre, dell'unica persona capace di preservare l' ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2021
Abstract/Sommario: Dopo "Pranzi di famiglia", Romana Petri torna a raccontarci di Lisbona, le sue ombre, i suoi intrighi. Lisbona. Dopo la mostra in cui la pittrice Albertini ha ritratto l'intera famiglia del marito, la coppia è costretta a trasferirsi a Roma. Gli "sgorbi" hanno divertito solo Rita (la figlia nata deforme e che la madre Maria do Ceu ha fatto rattoppare chirurgicamente più volte). La Albertini d'altro canto se ne frega: detestava i silenziosi pranzi di famiglia della domenica. Quando entr ...; [Leggi tutto...]