Risultati ricerca
Milano : The Walt Disney Company Italia, 1992
Milano : A. Mondadori, c1977
[Italia] : Florconsorzi, [2010?]
Milano : A. Mondadori, c1991
Milano : il Saggiatore, c2014
Abstract/Sommario: «Il vero motivo per cui ho scelto la mela, il tulipano, la cannabis e la patata è che hanno belle storie da raccontare.»
Abbiamo scelto noi le specie vegetali che coltiviamo e lasciamo proliferare nel mondo o in realtà è accaduto il contrario? Siamo intervenuti sulla natura o siamo stati in qualche modo «addomesticati»? Seguendo la storia naturale, politica, sociale ed economica del nostro pianeta, Michael Pollan indaga la strategia evolutiva messa in atto da quattro specie vegetali ...; [Leggi tutto...]
Abbiamo scelto noi le specie vegetali che coltiviamo e lasciamo proliferare nel mondo o in realtà è accaduto il contrario? Siamo intervenuti sulla natura o siamo stati in qualche modo «addomesticati»? Seguendo la storia naturale, politica, sociale ed economica del nostro pianeta, Michael Pollan indaga la strategia evolutiva messa in atto da quattro specie vegetali ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Calderini, c2001
Abstract/Sommario: L'arte della potatura può sembrare misteriosa e incomprensibile: questo manuale dimostra che la potatura non è una tecnica complicata e che anche a un taglio sbagliato si può porre rimedio. Con l'aiuto di questa guida, dotati di cesoie affilate, sarà facile "domare" la crescita selvaggia, coniugando felicemente le grandi attese del giardiniere: piante belle, sane, ricche di frutti e di fiori. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Cornaredo : Il Castello, c2017
Abstract/Sommario: Qual è la pianta più velenosa del mondo? Quale fiore puzza come un animale morto? E quale pianta si nutre di escrementi di ratti? Cerca le risposte in questa guida interattiva al fantastico mondo delle piante! Scopri meraviglie della natura come l'albero più alto del mondo, il fiore più piccolo, le piante che resistono alle condizioni più estreme e i fiori dall'aspetto più bizzarro. Pieno zeppo di notizie curiose e interessanti, questo libro ti aprirà gli occhi mostrandoti le piante in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Terre di mezzo, c2013
Abstract/Sommario: Sui colli fiorentini c'è un luogo speciale. E l'orto di Olmo: un giardino aperto a chiunque abbia voglia di fermarsi a riprendere respiro, un "salotto" all'aria aperta in cui condividere una giornata con gli amici, un prato dove sdraiarsi, soli, per ritrovare un dialogo autentico con la natura. Una dichiarazione d'amore a questo spicchio di Toscana, attraverso i frammenti di bellezza che ogni giorno l'orto regala, il gusto di un lavoro fatto bene e in compagnia, la gioia della semina, ...; [Leggi tutto...]