Risultati ricerca
Vicenza : Neri Pozza, c2011
Abstract/Sommario: Costantinopoli, 26 agosto 1896: un commando di armeni assale la Banca Ottomana L'azione dimostrativa vuole richiamare l'attenzione delle potenze europee sulle richieste di riforme in favore della minoranza armena che il sultano Abdul Hamid II ha lasciato deluse E con questo episodio storico che prendono avvio le drammatiche vicende degli armeni in Anatolia, quelle vicende che, come gli ebrei con il termine Shoah, gli armeni oggi ricordano con due espressioni altrettanto efficaci: Metz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario: Istanbul non è una città, è una grande nave. Una nave dalla rotta incerta su cui da secoli si alternano passeggeri di ogni provenienza, colore, religione. Lo scopre Armanoush, giovane americana in cerca nelle proprie radici armene in Turchia. E lo sa bene chi a Istanbul ci vive, come Asya, diciannove anni, una grande e colorata famiglia di donne alle spalle, e un vuoto al posto del padre. Quando Asya e Armanoush si conoscono, il loro è l'incontro di due mondi che la storia ha visto sco ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling & Kupfer, c2011
Abstract/Sommario: Siamo agli inizi degli anni Novanta. Lena Bogossiàn arriva a Milano con un volo dell'Ae-roflot e uno zaino in spalla con le poche cose raccolte prima di partire. È una giovane donna, in fuga da un passato doloroso e da un Paese, l'Armenia, dove ha lasciato molto più del cuore. Accetta il lavoro di baby-sitter che le offre Levón Faradiàn, un esponente di spicco della comunità armena milanese. E così entra nella sua casa, conosce il piccolo Artin e incontra la moglie Alice. Tra le due do ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2016
Abstract/Sommario: "Tu devi avere un coraggio nuovo, mia ragazza di Turchia. Ti vogliono rimandare indietro a tempi lontani, mentre a te piacciono capelli al vento e gonne leggere, ascoltare musiche forti, andare a zonzo con gli amici e sentirti uguale a loro. Vorresti lottare a viso scoperto. E invece dovrai scoprire di nuovo il coraggio sotterraneo dei deboli, l'audacia che si muove nell'ombra, e cercare nella tua storia antica le ragioni e la forza per sopravvivere." Queste le parole di Antonia Arslan ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Azzano Decimo : GFP)
Rovereto : Keller, 2011
Abstract/Sommario: Tutto ha inizio nella piccola città di Focsani, in una strada armena, tra i vapori del caffè, gli aromi della cantina di nonna Arshaluys, i libri antichi e le fotografie appartenute a nonno Garabet. Il piccolo Varujan guarda un mondo colorato dallo sguardo dell'infanzia e ascolta le conversazioni e le storie favolose di alcuni vecchi armeni che, per parlare liberamente, si nascondono in una cripta. Prende vita così, in un'atmosfera già densa di presagi, uno straordinario romanzo, una v ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Skira, 2012
Abstract/Sommario: In una tiepida notte di fine giugno del 1915, cinque fuggiaschi si allontanano dalle rovine del loro paese nella valle di Mush, distrutto dai turchi della terza armata con i suoi abitanti e le millenarie tradizioni del popolo armeno. Hanno perso tutto, casa e famiglia, ma hanno fortunosamente recuperato un tesoro di inestimabile valore e sono determinati a portarlo in salvo ad ogni costo. Questa è l'ultima storia dell'antichissimo Libro di Mush.
Rizzoli
Abstract/Sommario: Ispirato ai ricordi familiari dell'autrice, il racconto della tragedia di un popolo "mite e fantasticante", gli armeni, e la struggente nostalgia per una terra e una felicità perdute. La masseria delle allodole è la casa, sulle colline dell'Anatolia, dove nel maggio 1915, all'inizio dello sterminio degli armeni da parte dei turchi, vengono trucidati i maschi della famiglia, adulti e bambini, e da dove comincia l'odissea delle donne, trascinate fino in Siria attraverso atroci marce forz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2011
Abstract/Sommario: Novantadue anni, residente in Georgia, da poco vedovo, due figlie (Violet, che si prende cura di lui, e Lissette, con cui non parla da quando lei non si è presentata al funerale della madre), un unico nipote (Wilfred, sedicenne problematico). Nomi e dettagli basilari di una vita, ma per Emmet Conn non è facile ricordarli, ora che un tumore al cervello lo priva progressivamente del controllo sulla sua mente, causandogli continui stati di incoscienza. Lui vorrebbe arrendersi, lasciare ch ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2007
Abstract/Sommario: Nel 1915 ha inizio il sistematico annientamento del popolo armeno per mano turca. La storia del Sultano e dei tre Pascià, che da principio sembra una favola, finirà in tragedia. Questo piccolo romanzo storico racconta la drammatica vicenda del popolo armeno all'epoca del tramonto dell'impero ottomano, attraverso la narrazione delle terribili gesta del sultano Abdul Hamid e dei tre pascià Giovani Turchi che portarono a termine il genocidio iniziato dal loro predecessore. Le camere a gas ...; [Leggi tutto...]