Risultati ricerca
Bompiani
Abstract/Sommario: Per amare davvero la musica non occorre saper leggere le note musicali né conoscere la differenza tra una sinfonia e un quartetto. E non è vero che ascoltare un brano classico impedisca di apprezzare anche la musica leggera, o viceversa. Amare la musica significa soprattutto essere convinti di avere a che fare con un mondo meraviglioso e magico in cui convivono tradizione e innovazione, in una varietà infinita di soluzioni e di tendenze da esplorare con le proprie orecchie e il proprio ...; [Leggi tutto...]
IT : Mondadori
Abstract/Sommario: Con questa lunga lettera al figlio Andrea, Roberto Cotroneo racconta la musica attraverso storie, ricordi, pensieri e grandi suggestioni. Con grande semplicità e passione Cotroneo che ha studiato per anni pianoforte, narra la musica di Mozart e Beethoven, Chopin e Brahms. Ma anche quella di John Lennon e di Nino Rota, i tanghi argentini di Astor Piazzola e il jazz di Keith Jarrett, le ninne nanne che cullano i bambini e le "canzonette" che anche se non lo vogliamo riempiono le nostre g ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2014
Abstract/Sommario: Ciascuno di noi, in certi momenti, ha avuto bisogno della musica. Quando il fluire delle note raggiunge la nostra attenzione ci rendiamo conto di quanto la musica, come una colonna sonora che accompagna ogni gesto quotidiano, sia necessaria. Protagonisti delle pagine di questo volume sono allora i suoni più adatti a fare da cornice agli accadimenti della vita, a eventi e sensazioni, alla bellezza e alla sofferenza, al desiderio e alla sua assenza. Guidato da mediocri grandi artisti e f ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Questo volume, più volte ristampato, ha colmato una lacuna della pubblicistica italiana molto sentita da ogni musicofilo. Con un linguaggio piano e accessibile a tutti, esso si propone di avvicinare il lettore all'ascolto della musica sinfonica (per orchestra e per strumento solista e orchestra) mediante numerose notizie pratiche relative agli autori, alle singole composizioni, alle forme, alle condizioni stilistiche delle diverse epoche. Non vuole essere un testo di estetica o di cult ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2012
Abstract/Sommario: "Il termine "musica classica" è quanto mai improprio. Odora di museo, evoca quei corridoi interminabili pieni di statue grigiastre, sciami di Afroditi e Giuli Cesari mezzi rotti. Ma può una musica "classica", normalmente ascoltata da un pubblico di quattro pensionate e quattro studenti nerd del Conservatorio, parlare alle giovani generazioni, ai figli di Internet, in un'epoca così frenetica ed entusiasmante? La risposta è: sì! Sì, e io lo vorrei gridare ai quattro venti!" Con queste pa ...; [Leggi tutto...]
La Meridiana
Abstract/Sommario: Ogni generazione ha le sue canzoni. Ogni generazione racchiude nella musica i suoi miti, le sue speranze, ma anche le sue inquietudini, la sua domanda di senso. La canzone è come un messaggio in bottiglia affidato al mondo. Nella speranza che venga raccolto. Questo volume vuole stimolare le generazioni degli adulti, giovani di ieri, e quelle dei giovani, adulti di domani, a scambiarsi i messaggi racchiusi nelle loro reciproche bottiglie. A fare della canzone un efficace strumento per r ...; [Leggi tutto...]
Milano : Riza, 2011