Risultati ricerca
Ginevra : Ferni, 1973
Milano : Il Saggiatore, 2008
Abstract/Sommario: La sera del 26 aprile 1998 il vescovo Juan Gerardi Conedera viene picchiato a morte nella sua casa parrocchiale di San Sebastiàn, nel centro storico di Città del Guatemala. Due giorni prima aveva presentato "Guatemala: mai più", un rapporto redatto dall'Ufficio dei diritti umani dell'Arcivescovado sulla violenza perpetrata nel Paese negli ultimi sessant'anni. Nei quattro volumi, l'esercito guatemalteco è indicato come responsabile della tortura, della morte e della sparizione di oltre ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2017
Abstract/Sommario: A venticinque anni dall'attentato di Capaci, Giovanni Bianconi ricostruisce, attraverso i documenti e i ricordi dei protagonisti, l'ultimo periodo della vita di Giovanni Falcone. Un'indagine nella Storia, che rivela la condizione di accerchiamento in cui si è trovato il giudice palermitano, stretto tra mafiosi, avversari interni al mondo della magistrature e una classe politica nel migliore dei casi irresponsabile. E individua coloro che, nascosti dietro il paravento del "rispetto dell ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2016
Abstract/Sommario: Il caso Cucchi. Il caso Regeni. (Ma anche: il caso Aldrovandi, il caso Uva, il caso Magherini). C'è qualcosa di spaventoso, qualcosa con cui nessuno vuole fare veramente i conti, nella storia di un giovane uomo che perde la vita mentre è nelle mani di chi dovrebbe tutelare la sicurezza di tutti. Carlo Bonini, conosce a menadito tutti i più oscuri anfratti di quel sottobosco giudiziario, al confine tra crimine e repressione, legge e arbitrio, diritti inviolabili e circostanze fortuite, ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2008
Abstract/Sommario: Dal motociclista del corteo che viaggiava dietro la Lincoln scoperta del Presidente e che venne investito della sua materia cerebrale, al commerciante di abbigliamento Abe Zapruder che scese in strada con la cinepresa proprio nell'istante in cui vennero esplosi i colpi. I ricordi e le emozioni di quanti furono effettivamente testimoni di uno dei giorni più tragici della storia americana si giustappongono come in un puzzle che mai potrà essere completamente ricomposto. Impietrita nel do ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, 2019
Abstract/Sommario: Depistaggi istituzionali, perizie tecniche compiacenti e sentenze pilatesche hanno nascosto per decenni la natura dolosa dell'incidente aereo che il 27 ottobre 1962 uccise il fondatore dell'Eni: un omicidio deciso dalle Sette Sorelle del cartello petrolifero che Mattei aveva osato sfidare, e dai governi dei Paesi che mal tolleravano le sue inclinazioni terzomondiste e neutraliste e le aperture commerciali, in piena Guerra Fredda, all'Unione Sovietica. Tocca a Cosa Nostra e a importanti ...; [Leggi tutto...]
Milano : Skira, 2012
Abstract/Sommario: Edoardo Persico fu uno dei massimi critici dell'architettura razionalista. Nato a Napoli nel 1900, si trasferì giovanissimo a Torino dove ebbe alterne vicende: operaio alla FIAT, direttore editoriale di una piccola casa editrice, nume tutelare del Gruppo dei Sei. La notte gli capitava di dormire sulle panchine dei parchi. Arrivato a Milano, divenne condirettore dell'emblematica rivista di architettura "Casabella" e pur avendo scritto pochi articoli fu un vero e proprio faro nella vita ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Da chi e come è stato ucciso Mussolini? Che fine ha fatto l'"Oro di Dongo"? Chi ha avuto e aveva interesse a nascondere la verità? Urbano Lazzaro, ultimo sopravvissuto del commando che ebbe in consegna il dittatore nelle sue ultime ore, ha deciso finalmente di rivelare ciò che non aveva mai detto e di ricostruire in maniera definitiva tutta la vicenda. In appendice, le Relazioni originali di Pedro. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
[Milano] : Bompiani, 2007
Abstract/Sommario: Giuseppe Monticciolo, il braccio destro di Giovanni Brusca, figura eminente del clan dei Corleonesi, si racconta, dai primi passi nel paese per diventare qualcuno al battesimo di fuoco come killer agli ordini di Brusca, fino alla specializzazione nella costruzione di bunker e nascondigli per capi e prigionieri. Soprattutto, la storia del rapimento di Giuseppe Di Matteo, tredicenne figlio di un pentito le cui rivelazioni costarono a Brusca la prima condanna all'ergastolo, della sua brut ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2022
Abstract/Sommario: È il 23 maggio 1992 quando, lungo l'autostrada che da Trapani porta a Palermo, la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani con una carica di cinque quintali di tritolo. Un attentato efferato e vile che scuote l'intero Paese e s'imprime nella memoria collettiva, travolta appena due mesi più tardi dal ripetersi di quel tragico copione in via D'Amelio, quando a perdere la vita sono il ...; [Leggi tutto...]