Monografia a stampa
Hanussen, Erik Jan
Roma : Mediterranee, c1989
Abstract/Sommario: Le "confessioni" del grande veggente austriaco Erik Jan Hanussen, che racconta - in forma leggermente romanzata ma sempre aderente ai fatti - le vicende salienti della propria vita: l'avventurosa e divertente gioventù trascorsa esibendosi nei circhi equestri e nei cabaret spinto dalla passione di diventare un artista, la scoperta graduale e ogni giorno più stupefacente delle proprie eccezionali, ineguagliate doti paranormali, la fama giunta rapidamente, gli straordinari esperimenti nei ...; [Leggi tutto...]
Le "confessioni" del grande veggente austriaco Erik Jan Hanussen, che racconta - in forma leggermente romanzata ma sempre aderente ai fatti - le vicende salienti della propria vita: l'avventurosa e divertente gioventù trascorsa esibendosi nei circhi equestri e nei cabaret spinto dalla passione di diventare un artista, la scoperta graduale e ogni giorno più stupefacente delle proprie eccezionali, ineguagliate doti paranormali, la fama giunta rapidamente, gli straordinari esperimenti nei teatri gremiti di spettatori, i contatti con la famiglia imperiale d'Austria che lo consultava regolarmente, il famoso processo di Leitmeritz, da cui Hanussen uscì in trionfo, col riconoscimento ufficiale della corte delle sue doti di veggenza: fatto mai capitato prima né dopo