Risultati ricerca
Vicenza : Neri Pozza, c2018
Abstract/Sommario: Alla fine dell'800, Darwin e Marx vivevano a qualche decina di chilometri di distanza l'uno dall'altro a Londra, senza mai incontrarsi di persona. Il romanzo narra gli ultimi anni di vita di queste grandi personalità del XIX secolo, che, ciascuno a suo modo, influenzarono profondamente la storia dell'umanità. Il trait d'union è rappresentato dalla figura fittizia del dottor Beckett, giovane medico all'avanguardia, che casualmente si trova a curare entrambi con metodi rivoluzionari per ...; [Leggi tutto...]
Genova : Il Melangolo, c2019
Abstract/Sommario: Vorreste vedere tutti i filosofi bruciare all'Inferno? Non c'è problema, ci sono già. Come racconta questa "commedia alternativa" che vede il nostro caro Dante e la sua guida Virgilio testimoni di un viaggio a tratti esilarante nei meandri dell'Inferno, tra i peccati e i relativi contrappassi dei filosofi di tutti i tempi. Dagli antichi costretti a giocare una partita di calcio infinita in cui Platone non passa mai la palla, a quell'imbroglione di Pascal costretto a stare nella pece pe ...; [Leggi tutto...]
Milano : Chiarelettere, 2007
Abstract/Sommario: Estate 2012, Francia: bancomat fuori servizio, banche inagibili, conti correnti congelati, prelevamenti sospesi, assalti ai supermercati, tumulti, incendi, forze dell'ordine mobilitate. All'estero: turisti francesi con carte di credito respinte e nell'impossibilità di pagare alberghi, ristoranti e negozi, famiglie bloccate senza prospettiva immediata di ritorno. Che succede? Come si spiega il collasso del sistema finanziario francese?
Le obbligazioni dello Stato - cioè il debito pubbl ...; [Leggi tutto...]
Le obbligazioni dello Stato - cioè il debito pubbl ...; [Leggi tutto...]
Garzanti
Jesi (An) : Centro Studi P. Calamandrei, c2008
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract/Sommario: Cosa sarebbe accaduto se Gesù fosse stato liberato da Ponzio Pilato? O se la flotta cinese dell'eunuco Zheng He avesse scoperto l'America cinquant'anni prima di Colombo? O se, nel 1917, i tedeschi non avessero rispedito Lenin in Russia in un vagone piombato, se un emigrato italiano fosse riuscito ad assassinare Roosevelt nel 1933, se Pio XII avesse levato la sua voce per denunciare l'Olocausto, se gli americani non avessero gettato le bombe atomiche sul Giappone? Sono solo alcuni degli ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2009
Abstract/Sommario: "Programmate per esibirsi in spettacolari compiti e attrazioni, le macchine sono presenze quotidiane dal cigolio sinistro" A partire da questa sensazione, Finamore, da vita ad un circo biomeccanico con annesso il freak show. Un tendone all'interno del quale si sentono i cigolii di queste macchine colte nell'istante in cui ci mostrano le loro abilità. Si spengono le luci, la banda attacca con la musica, inizia lo spettacolo.