Risultati ricerca
Roma ; Bari : Laterza, 2008
Abstract/Sommario: Questo libro non è una storia tradizionale della stagione dei movimenti. E' un cammino intorno ad alcune questioni che hanno attraversato gli anni sessanta e settanta. Anna Bravo guarda ai contesti di breve e media durata, ai riflessi che le filosofie e le ideologie nate all'epoca o da quell'epoca hanno avuto sulla politica, sulle culture, i comportamenti, la sensibilità. Il suo racconto procede per temi e per sguardi trasversali, dal rapporto (o non rapporto) della nuova cultura con l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Punto Rosso, stampa 2001
Pisa : BFS, c2002
Abstract/Sommario: Diego Giachetti racconta un periodo storico che va dall'arrivo delle minigonne al femminismo separatista; dalla crisi delle relazioni affettive e famigliari all'emergere di un pensiero di genere; dal diritto al divorzio al diritto all'aborto. Un testo di storia che si avvale di fonti che attingono all'immaginario popolare della musica leggera, alle riviste femminili dell'epoca, a testimonianze dirette e a tutto il repertorio del dibattito sulle donne da parte delle donne. Un testo di s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Come eravamo, quando avevamo vent'anni? E come siamo, chi siamo, cosa siamo diventati, ora che ne abbiamo molti di più? Un incontro fortuito in una notte piena di stelle e la coincidenza di un anniversario spingono un giornalista che ha lasciato l'Italia da giovane a ritornare sui suoi passi. È un viaggio a ritroso nel passato che va dalle Alpi alla Sicilia, per ritrovare i vecchi compagni degli anni dell'università, per confrontarsi sulle passioni, i sogni, le speranze della giovinezz ...; [Leggi tutto...]
Einaudi
Abstract/Sommario: Berto Casati, professore al liceo Beccaria di Milano, si accorge (siamo nel 1966-67) che le sue difficoltà a fare lezione, a trovare un rapporto con gli studenti, dipendono da un problema linguistico. I ragazzi non parlano più la sua lingua. Il gergo apparentemente innocuo dei giovani è in realtà il sintomo di una ventata di cambiamento che sta per investire la normale dialettica generazionale e perfino per scalfire il sistema del potere. Di fronte a Casati, una figlia molto intelligen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini & Castoldi, c1998