Risultati ricerca
Milano : Fabbri, 2006
Abstract/Sommario: Il 12 febbraio 2009 si celebra il Darwin Day, bicentenario della nascita del grande naturalista. Aspettando l'evento, Luca Novelli ha intrapreso un viaggio nell'America del Sud toccando le tappe che il giovane Darwin compì tra il 1831 e il 1836, riscrivendo alla maniera di un uomo d'oggi il "Viaggio di un naturalista attorno al mondo". Un progetto patrocinato dal WWF e dall'International Council of Museums-Unesco, che ha portato l'autore e un gruppo di scienziati sui luoghi visitati da ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, 2004
Abstract/Sommario: Ancora bambino è proprio con la lettura di un racconto di un naufragio che l'autore scopre il rischio di vivere e decide cosa farà nella vita: navigherà e scriverà. Questa antologia dei più bei naufragi dal 1520 ai primi anni del '900 è una sorta di catalogo di avvenimenti estremi, che per Coloane racchiude il senso stesso dell'esistenza. Protagonista assoluto è il Mare, dispensatore di vita e di morte, ispiratore di sogni troppo grandi, e comunque misterioso, l'immagine stessa di ques ...; [Leggi tutto...]
Scarmagno : Priuli & Verlucca, 2021
Abstract/Sommario: Citare Simon Yates, nel mondo della letteratura alpinistica e di avventura, significa parlare di «colui che tagliò la corda» cui era appeso Joe Simpson, perché l'avventura sul Siula Grande, raccontata nel film Touching the Void (La morte sospesa) ha dato notorietà mondiale ai due giovani scalatori. A differenza di Simpson, però, Simon Yates ha continuato il proprio percorso di ricerca nel campo dell'alpinismo e dell'avventura, dell'esplorazione, andando alla ricerca della magia dell'ig ...; [Leggi tutto...]