Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: "Se questo libro segue il filo delle mie esperienze è perché, attraverso di esse, un anno dopo l'altro, ho cercato di comprenderne l'obiettivo." Con lo spirito curioso e concreto del bambino che imparando a sperimentare e a muoversi nel mondo acquisisce conoscenza, Enzo Mari si racconta in prima persona, dal periodo di autoformazione dell'infanzia e della prima giovinezza, tra gli anni Trenta e Quaranta, attento ai molti stimoli di una realtà difficile ma in pieno fermento, agli studi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2021
Abstract/Sommario: "Se l'uomo più ricco del mondo mi dicesse: 'Ti offro tutti i miei averi, però devi perdere la capacità di disegnare', io gli direi di no. Gli direi: 'Tienitela tutta tu, la tua ricchezza. Perché la mia vita è il disegno. Senza il disegno, non avrei una vita'". Un grande viaggio, pieno di ricordi e visioni, riflessioni e confessioni, incontri con personaggi chiave della cultura e della società. Immagini e parole, nel fumetto e oltre il fumetto. L'autobiografia di Milo Manara.
Milano : La nave di Teseo, 2020
Abstract/Sommario: Nato a Brooklyn nel 1935, Woody Allen ha iniziato la sua carriera nello spettacolo a sedici anni, scrivendo battute per un giornale di Broadway, e ha continuato a scrivere per la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker. Ha lasciato la stanza dello scrittore decenni fa per diventare comico nei locali notturni e, da allora, un regista conosciuto in tutto il mondo. Durante sessant'anni di cinema, ha scritto e diretto cinquanta film, recitando in molti di essi. Ha ricev ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, 2014
Abstract/Sommario: La storia di Zosia Dzierzawska inizia nel 1981 in un appartamento di Varsavia, dove abitano Ewa e Bogdan, suoi futuri genitori. Sono gli anni in cui in Polonia, contro il regime comunista in vigore, va affermandosi il sindacato clandestino Solidarnosc, di cui i due giovani sposi fanno parte. Anni di scioperi, contestazioni e altre accese forme di dissenso politico e sociale. In questo clima, nel 1983, nasce la piccola Zosia. Ascoltando certe esperienze ci si chiede come sia possibile c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2010
Abstract/Sommario: Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo proma come giornalista del TG4 poi con i programmi importanti: da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino ali'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del lutto, della sconfitta affettiva, della depressione. Nasce nel ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato (Al) : Piemme, c2005
Abstract/Sommario: Trincce come fiumi di fango, campi allagati, la pioggia fitta che si insinua sotto gli abiti e nelle scarpe e, invece di lavare, sporca, illividisce, porta a galla corpi in decomposizione di soldati morti e abbandonati ovunque. Questo è il paesaggio che appariva ai soldati della Somme, in quel novembre del 1916. E non era cambiato molto dal primo giorno di battaglia, cinque mesi prima, solo dieci chilometri di terreno strappato ai tedeschi a fronte di 620.000 soldati francesi e inglesi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nutrimenti, 2006
Abstract/Sommario: Scritta in forma di lettera indirizzata ai nipoti da parte di una nonna, in questa autobiografia la scrittrice sudafricana Sindiwe Magona racconta i suoi primi ventitré anni nel Sud Africa dell'apartheid. Magona ricorda gli anni felici dell'infanzia e quelli sempre più difficili della adolescenza e della giovinezza, segnati dal progressivo inasprirsi di leggi che restringono e condizionano la vita degli africani. Eppure, a dispetto di tutto, e senza mai indulgere nell'autocommiserazion ...; [Leggi tutto...]
Jaca Book
[Padova] : Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, c1997