Risultati ricerca
Feltrinelli
Abstract/Sommario: C'è il "referendum" con il suo "quorum", ci sono i "media" con relativa "par condicio": il latino rimosso dalle scuole e dalle chiese, riemerge per frammenti nei linguaggi della politica e della comunicazione. La democrazia e l'informazione di massa sono nate anche dalla lotta contro il latino come lingua d'élite e come segno del privilegio sociale. Eppure il latino non era solo una lingua: era una morale, una religione, un sistema sociale. Furono tante le forze che ne resero irresisti ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Fondazione Cassamarca ; Costabissara (Vi) : Colla, c2007
Abstract/Sommario: Il Rinascimento italiano e l’Europa è una grande impresa collettiva che non ha precedenti nella storiografia rinascimentale.
Partendo dalla rivalutazione delle molteplici realtà che componevano il mosaico dell’Italia rinascimentale e dal superamento della tradizione che troppo a lungo ha privilegiato i centri più famosi, l’opera affronta gli aspetti politici, culturali, economici e sociali del Rinascimento italiano, ponendo al centro dell’indagine gli elementi che diedero basi comuni ...; [Leggi tutto...]
Partendo dalla rivalutazione delle molteplici realtà che componevano il mosaico dell’Italia rinascimentale e dal superamento della tradizione che troppo a lungo ha privilegiato i centri più famosi, l’opera affronta gli aspetti politici, culturali, economici e sociali del Rinascimento italiano, ponendo al centro dell’indagine gli elementi che diedero basi comuni ...; [Leggi tutto...]