Risultati ricerca
Parma : Guanda, c2009
Abstract/Sommario: Nell'atmosfera malinconica che permea la comunità russa a Parigi negli anni che seguono la Rivoluzione d'ottobre, Sonja, Dasa e Zaj sono tre sorelle in esilio, figlie di uno stesso padre, russo, ma di madri diverse. Sono giovani, desiderose di dare un senso alla propria vita. Tutt'intorno il mondo dell'emigrazione russa a Parigi: gente che si barcamena per stare a galla, che si è più o meno integrata nella grande capitale, che si frequenta e conserva alcune usanze, mentre a poco a poco ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2010
Abstract/Sommario: Con Dovlatov, si ride di noi stessi. Il suo umorismo, che oggi è un classico che ha reso l'autore uno dei riferimenti obbligati della letteratura russa dell'ultimo Novecento, ha questo movimento tipico: si è portati dentro una cornice, usuale e quotidiana; vi si susseguono scene, descritte con pieno realismo; all'improvviso, la più banale e fiduciosa delle frasi suscita una risposta paradossale e sposta di scatto l'attenzione sulla componente di assurdità che c'è in ogni situazione. Ne ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, c2017
Abstract/Sommario: Nella sua cameretta, sulla parete sopra il letto, «era appeso l'acquerello di un fitto bosco con un sentiero serpeggiante che si perdeva nelle sue profondità»: e Martin aveva la precisa sensazione di esservi saltato dentro, una notte, esattamente come il protagonista della fiaba inglese che la madre gli leggeva da bambino. L'acuirsi insopportabile della sensibilità, l'attrazione magica e perentoria verso ciò che è lontano, proibito, vago - verso «qualsiasi cosa tanto indistinta da stim ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2015
Abstract/Sommario: Malka è solo una bambina quando, nel 1913, fugge con la sua famiglia dalla Russia per approdare a New York. Una bambina che sogna di vivere in una fabbrica di gelati e non sa nulla dell'immenso paese che l'aspetta. Qui, nelle strade del Lower East Side, in mezzo a mille lingue e mille sogni diversi, Malka viene adottata da una famiglia italoamericana di venditori ambulanti di gelato, i Dinello, che la ribattezzeranno Lillian. Grazie a loro, il suo sogno infantile sembra quasi diventare ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, c2011
Abstract/Sommario: "Kornostajev, hai la faccia da assassino", gli dicevano ai tempi dell'Armata Sovietica. Oggi il suo nome è Viktor Kärppä, ma la faccia è sempre quella. Vive al confine della legge e di due mondi, non fa domande, non ruba, sbriga solo piccole faccende per la mafia russa di Helsinki, oltre a comuni indagini private. Come quella per ritrovare Sirje, la moglie scomparsa di Aarne Larsson. Niente di nuovo, finché Sirje si rivela la sorella del trafficante estone Jaak Lillepuu, il terrore del ...; [Leggi tutto...]