Monografia a stampa
Hirst, Bamboo
Casale Monferrato (Al) : Piemme, 2008
Abstract/Sommario: Palazzi avveniristici e prodezze tecnologiche, capitalismo aggressivo e consumismo sfrenato: Shanghai oggi Lontana dal glamour e dal fascino che l'avevano resa un'icona internazionale negli anni ruggenti. Irriconoscibile per chi, come Bamboo Hirst, che a Shanghai è nata e ha trascorso l'infanzia, ne ricorda proprio quell'età dell'oro. Aggrappandosi al filo della memoria, l'autrice si stacca dal presente e si rivede ragazzina, con un basco sui folti capelli neri e una divisa blu a gonfi ...; [Leggi tutto...]
Palazzi avveniristici e prodezze tecnologiche, capitalismo aggressivo e consumismo sfrenato: Shanghai oggi Lontana dal glamour e dal fascino che l'avevano resa un'icona internazionale negli anni ruggenti. Irriconoscibile per chi, come Bamboo Hirst, che a Shanghai è nata e ha trascorso l'infanzia, ne ricorda proprio quell'età dell'oro. Aggrappandosi al filo della memoria, l'autrice si stacca dal presente e si rivede ragazzina, con un basco sui folti capelli neri e una divisa blu a gonfiarle il corpo sottile, mentre esce dal portone del collegio e percorre le strade della città. Seguendo la mappa dei suoi ricordi, la accompagniamo in un viaggio attraverso la Shanghai che era, dall'epoca del suo massimo splendore, negli anni Venti e Trenta, al suo declino dopo la Seconda guerra mondiale. Una città cosmopolita e dai mille volti: cinese ed europea insieme, "prostituta dell'Asia" e "Parigi d'Oriente", sede di missioni e fumerie d'oppio, focolaio di rivoluzioni e intrighi internazionali.... - "Vado a Shanghai per comprarmi un cappello" 1) Voto del lettore: ... Commento: Leggere questo libro è come prendere un the con un'amica che ti racconta il suo viaggio tra fonti storiche e pettegolezzi di Shanghai.