Risultati ricerca
Milano : Rizzoli : Skira, c2006
Abstract/Sommario: Nel 1530 Marcantonio Michiel notava nella casa veneziana di Gabriele Vendramin un "paesetto in tela con la tempesta con la cingana et soldato, fu de man de Zorzi da Castelfranco". Era la Tempesta di Giorgione, uno dei quadri più affascinanti ed enigmatici di tutti i tempi. Morto il proprietario nel 1552, per il dipinto cominciò una lunga serie di peregrinazioni, che lo portarono nelle case di ricchi collezionisti, mercanti di vino e di tabacco. Ammirato sin dai primi dell'Ottocento da ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Electa, stampa 2014
Abstract/Sommario: "'Il 22 marzo 1877 Ruskin scriveva da Venezia alla cugina Joan Severn: Ho appena confezionato il siluro esplosivo più raffinato che abbia mai escogitato, almeno a mio avviso. Ho buone speranze di poterlo lanciare nell'Accademia di Venezia e nella comune Mente d'Artista come uovo di Pasqua: gongolo alquanto al pensiero.' L'arma in questione era la prima parte della 'Guida ai principali dipinti nell'Accademia di Belle Arti di Venezia', che si ripubblica ora, assieme alla seconda, dopo pi ...; [Leggi tutto...]