Risultati ricerca
Testo & immagine
Abstract/Sommario: Il Novecento, secolo di grande crescita della popolazione delle città, ha fino a oggi occultato l'attività incessante di fondazione di nuovi insediamenti che lo ha attraversato. Eppure si sono fondate città senza sosta, centinaia, migliaia. Questo libro si occupa di rinvenire la dimensione d'insieme di questo fenomeno, davvero sorprendente. Osservare il pulsare delle stagioni di fondazione porta a contatto con i grandi movimenti geopolitici del secolo appena concluso, iscritti nelle pi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2014
Abstract/Sommario: Seguire percorsi alternativi, incuriositi dalle geometrie degli edifici e dal labirinto delle vie; abbandonarsi al fascinoso magnetismo delle mappe; tralasciare le guide ufficiali per osservare una città da angolature diverse, da prospettive ignorate, spesso occultate: e così scoprirne la storia nascosta, rievocarne i trascorsi eroici e drammatici, evitando la superficie piatta dei percorsi turistici. New York, New Orleans, Parigi, Manchester, Salford, Londra: Mario Maffi racconta sei ...; [Leggi tutto...]
Prato : Piano B, 2011
Abstract/Sommario: Moda e Metropoli di Georg Simmel riunisce i due massimi capolavori del sociologo e filosofo tedesco. La moda e Le metropoli e la vita dello spirito sono i due saggi brevi che vanno a costituire la summa delle riflessioni di Simmel sulla società moderna e sulle sue implicazioni: la moda, la vita libera e solitaria delle metropoli, lo strapotere del denaro e delle relazioni basate su di esso, la tendenza al conformismo e l'istinto alla distinzione sociale, sono alcuni tra i temi più im ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2013
Abstract/Sommario: "Sono duecentoquarantatre milioni gli americani che si concentrano nel tre per cento dei territori urbani del paese. A Tokyo e nel circondario, l'area metropolitana più produttiva del mondo, vivono trentasei milioni di persone. Dodici milioni risiedono nel cuore di Mumbai, e Shanghai è quasi altrettanto vasta. Su un pianeta dai grandi spazi (l'umanità intera potrebbe stare dentro il Texas - ciascun individuo con la sua villetta a schiera), noi scegliamo le città. Benché sia diventato m ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2016
Abstract/Sommario: "Per la prima volta nella storia, la maggioranza degli esseri umani vive nelle città e non nei villaggi". E a partire da questo dato statistico, "il più importante dato statistico del nostro tempo", che in questo suo nuovo libro, il primo dopo "Maximum City", Suketu Mehta si immerge nella vita segreta delle città. Le città infatti hanno due possibili storie, una narrazione ufficiale e una non ufficiale, che non compare nei progetti dei pianificatori, negli opuscoli delle agenzie immobi ...; [Leggi tutto...]