Risultati ricerca
CDA & Vivalda
Abstract/Sommario: L'opera tenta di tratteggiare in breve la complessa vicenda delle Alpi nella storia d'Europa, riconoscendo tale ambiente naturale come matrice d'avanguardia di molteplici modelli di civilizzazione. Le Alpi hanno proposto agli uomini migranti in cerca di una propria sorte di civiltà una sfida "ambientale" che solo pochi popoli hanno saputo accettare come propria "scelta ambientale" facendosi montanari e facendo delle Alpi più volte un laboratorio di invenzione di una nuova società d'Eur ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2020
Abstract/Sommario: Spina dorsale del nostro paese, l'Appennino attraversa territori molto diversi tra loro, dalla Calabria silana ai monti lucani, dall'Abruzzo del Gran Sasso ai percorsi delle Marche interne, fino ai monti tosco-emiliani e a quelli liguri, che lo proiettano verso l'incontro con le Alpi. Eppure, nella loro diversità, sono luoghi accomunati da una profonda identità. Sono proprio i tratti fondativi della «civiltà Appennino» quelli che Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo ci rivelano in questo lib ...; [Leggi tutto...]
Scarmagno : Priuli & Verlucca, c2007
Abstract/Sommario: Le trasformazioni socio-economiche nell'età moderna hanno determinato la crisi dell'identità tradizionale alpina, provocando la progressiva marginalizzazione dello spazio alpino. I fenomeni della postmodernità hanno indotto risposte culturali quali la folklorizzazione, l'esasperazione localistica, l'esasperazione etnica. Di fronte a tale scenario, l'autore ipotizza gli sviluppi futuri: o la sconfitta totale, sino all'esito estremo dell'annientamento, o una rinascita, attraverso la ritr ...; [Leggi tutto...]