Risultati ricerca
Milano : Cairo, 2009
Abstract/Sommario: I legami familiari sono spesso un po' scomodi, solo in piccola misura rassicuranti. Siamo tutti legati l'uno all'altro da un filo - scrive Clara Sereni -, ma quando all'altro capo del filo c'è una persona disabile tutto cambia. Perché chi è diverso fa più fatica a vivere, e nessuno meglio di chi li accompagna attraverso le difficoltà di ogni giorno può saperlo. Costruire un futuro, dare voce alla speranza: la forma della lettera è più diretta, più sensibile alle contraddizioni, più lib ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2013
Abstract/Sommario: Ogni settimana, per due anni, Will accompagna sua madre Mary Anne alle sedute di chemioterapia. Nella sala d'attesa parlano un po' di tutto: delle cose insignificanti come il caffè della macchinetta e la malattia e di quelle che, per loro, contano davvero: la vita e i libri. Quei due anni di chiacchiere e sofferenze, che hanno purtroppo una fine già scritta, diventano così un momento di profonda confidenza, di commossa quanto improvvisa intimità. Ma anche una corsa sulle montagne russe ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: "Guardi fuori dalla tua camera e vedi palazzi identici al tuo. Li guardi e ti immagini che da un momento all'altro vedrai sbucare dietro una finestra una famiglia esattamente uguale alla tua. Sono felici, ancora uniti, nessuno è scappato via, e nel corpo di tua madre non ci sono cellule impazzite che la stanno uccidendo". Peccato che quella famiglia non esista. E che, dal momento in cui tua madre, la stramba, dolce, arrabbiata Adele, pronuncia quella parola di sei lettere, tu ti senta ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Columbia Tristar Home Entertainment, [2005]
Abstract/Sommario: Stoccolma, anni '50. Il sedicenne Erik ha dei seri problemi con il patrigno che spesso lo picchia. Quando viene espulso dalla scuola per problemi disciplinari, viene mandato dalla madre nell'esclusivo collegio di Stjansberg per l'estremo tentativo di dare una svolta alla sua vita e di continuare gli studi. Ma al collegio il male è istituzionalizzato e gli studenti piú giovani vengono oppressi dagli studenti piú anziani. Erik cercherà di ribellarsi ai soprusi senza infrangere le regole ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2005
Abstract/Sommario: I genitori di oggi cercano di assolvere il loro ruolo meglio che possono e, oppressi dai sensi di colpa, sono diventati succubi dei loro figli. Il risultato è perlomeno paradossale: le relazioni di coppia si sono compromesse, i ruoli non sono più ben definiti, e i figli sono diventati dei tiranni domestici. Un saggio controcorrente che tratta di padre, madre e bambino, un trio in cui bisogna riequilibrare i rapporti. [www.biblioteche.leggeresrl.it]