Monografia a stampa
Sinha, Indra
Vicenza : Neri Pozza, c2009
Abstract/Sommario: La storia di Animal comincia la notte in cui lo trovarono davanti a una porta, bimbo di pochi giorni, avvolto in uno scialle. La notte famosa in cui la fabbrica chimica americana, sparse nel cielo del villaggio indiano dei veleni che dopo tanti anni non si riescono ancora a togliere. Nessuno si aspettava che sopravvivesse. Lo affidarono all'orfanotrofio locale visto che non c'era nessuno a reclamarlo. A sei anni, però, la schiena che comincia a piegarsi. Quando la spina dorsale ha smes ...; [Leggi tutto...]
La storia di Animal comincia la notte in cui lo trovarono davanti a una porta, bimbo di pochi giorni, avvolto in uno scialle. La notte famosa in cui la fabbrica chimica americana, sparse nel cielo del villaggio indiano dei veleni che dopo tanti anni non si riescono ancora a togliere. Nessuno si aspettava che sopravvivesse. Lo affidarono all'orfanotrofio locale visto che non c'era nessuno a reclamarlo. A sei anni, però, la schiena che comincia a piegarsi. Quando la spina dorsale ha smesso di fondersi, le ossa erano piegate e la parte più alta di lui era il culo. I primi a chiamarlo Animal sono stati i bambini dell'orfanotrofio quando l'hanno visto camminare a quattro zampe. E da allora il nome gli è rimasto. Animal è entrato a far parte della banda di Zafar, che vuole organizzare la lotta contro la fabbrica. Da un grave tragico evento reale (il più grave incidente chimico-industriale della storia avvenuto a Bhopal nel 1984) un libro che celebra la vita descrivendo la crudeltà del male