Risultati ricerca
Corbaccio
Abstract/Sommario: Il 10 maggio 1996 una tempesta colse di sorpresa quattro spedizioni alpinistiche che si trovavano sulla cima dell'Everest. Morirono 9 alpinisti, incluse due delle migliori guide. Con questo libro, l'autore, che è uno dei fortunati che riuscirono a ridiscendere "la Montagna", scrive non solo la cronaca di quella tragedia ma intende anche fornire importanti informazioni sulla storia e sulla tecnica delle ascensioni all'Everest. Offre inoltre un esame provocatorio delle motivazioni che st ...; [Leggi tutto...]
Torino : Vivalda, 2001
Piemme
Abstract/Sommario: Nel pomeriggio del 10 maggio 1996, Lene Gammelgaard è diventata la prima donna scandinava a raggiungere la cima dell'Everest. Il giorno dopo era uno dei sopravvissuti ad un terribile disastro della storia dell'alpinismo. A causa di una tremenda tempesta e di una serie di errori umani, otto persone morirono in quella notte d'inferno, che continua ad interrogare e far discutere. Nel suo racconto l'autrice conduce il lettore, passo dopo passo, sulle orme di quella drammatica spedizione: d ...; [Leggi tutto...]
Centro Documentazione Alpina (CDA)
Pratiche
Abstract/Sommario: 8 giugno 1924: gli alpinisti inglesi George Mallory e Andrew Irvine lasciano la loro tenda sulla parete nord dell'Everest e cominciano l'ascensione alla vetta più alta del mondo, entrando così nella storia. Alle 12.50 vengono avvistati a 240 metri dalla cima. Pochi minuti dopo però i due scompaiono inghiottiti da una bufera di neve. Nessuno li rivede più. Che cosa ne è stato di loro? Marzo 1999: una spedizione sponsorizzata dalla BBC si avventura sulla parete Nord dell'Everest per far ...; [Leggi tutto...]
Piemme
Abstract/Sommario: Il 10 maggio 1996 erano otto i gruppi di scalatori diretti alla vetta dell'Everest, quando si scatenò una terribile bufera di vento e neve. Tenzing Norgay racconta la storia della terribile avventura a cui prese parte. La sua è una voce diversa da quella degli occidentali che hanno scritto della tragedia. La storia narrata da Norgay è una sorta di pellegrinaggio sulle tracce del padre (che conquistò l'Everest nel 1953) e il suo racconto si dirama a esplorare la cultura del luogo, il bu ...; [Leggi tutto...]