Monografia a stampa
Stendhal
Genova : Il melangolo, c2007
Abstract/Sommario: Dentro ai libri appartenuti al signor Henri Beyle di Grenoble, il sublime grafomane Stendhal scrisse un libro. Un libro di appunti, disappunti, commenti, note in cui uno Stendhal privato "parla" con il sé più intimo, riconosciuto in Dominique, il suo doppio esclusivo. Beyle, che "presentava" Beyle con una girandola di pseudonimi per nascondersi agli altri, apparendo, con Dominique si mascherava anche a se stesso. Henri Beyle aveva il culto dei libri, ma già lui contribuì a disperderli: ...; [Leggi tutto...]
Dentro ai libri appartenuti al signor Henri Beyle di Grenoble, il sublime grafomane Stendhal scrisse un libro. Un libro di appunti, disappunti, commenti, note in cui uno Stendhal privato "parla" con il sé più intimo, riconosciuto in Dominique, il suo doppio esclusivo. Beyle, che "presentava" Beyle con una girandola di pseudonimi per nascondersi agli altri, apparendo, con Dominique si mascherava anche a se stesso. Henri Beyle aveva il culto dei libri, ma già lui contribuì a disperderli: li affidò agli amici, ne lasciò in diversi domicili dove la sua vita di curioso errabondo lo aveva portato. Quando lo scrittore Stendhal venne "scoperto", i volumi delle sue biblioteche diventarono oggetto di culto perché erano zeppi di suoi appunti, celebrati dagli aficionados come Marginalia. Con quelle note marginali è stato costruito "Autobiografia del signor me stesso". Il testo raccoglie una selezione di Marginalia desunti direttamente dai volumi appartenuti a Beyle.