Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, c2008
Abstract/Sommario: Acredine, esasperazione, rancore, contrarietà, impazienza, malessere, frustrazione, disamore, insoddisfazione, inganno, disgusto, collera quante sfumature di amaro può assumere la micro-conflittualità di coppia? In essa non c'è nulla di insignificante. Sotto la sua superficie carica di elettricità, sempre pronta a scoccare scintille, si nascondono spiegazioni senza fine. Sgradevole, a volte devastante, ma pure incline a sconfinare nella stramberia o nella comicità conclamata, l'ostilit ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1999
Abstract/Sommario: Perché amare diviene "amare troppo", e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. "Donne che amano troppo" offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro en ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: La vicenda editoriale del Dottor Zivago è un romanzo sul romanzo, una storia tanto avventurosa e labirintica quanto quella del grande capolavoro. In "Zivago nella tempesta" Mancosu si fermava alla morte di Pasternak, avvenuta il 30 maggio 1960. Ma restavano da chiarire molti interrogativi, e molte piste dovevano ancora essere seguite. Perché il caso editoriale più clamoroso del Novecento rimane oscuro se non si racconta la storia d'amore tra Pasternak e la sua compagna Ol'ga Ivinskaja ...; [Leggi tutto...]
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2008
Abstract/Sommario: La memoria nella voce delle donne. Sei donne friulane tra i settanta e i novant’anni raccontano la propria adolescenza e la propria prima esperienza d’amore, svelando la ricchezza di un mondo interiore fatto di sentimenti inespressi, di sogni, paure, aspettative e delusioni. Sullo sfondo dei grandi eventi storici si dispiegano gli eventi personali e di piccole comunità, si delineano ambienti e stili di vita di un mondo ormai scomparso.