Risultati ricerca
Casale Monferrato : Piemme, 2003
Abstract/Sommario: Quest'estate le vacanze saranno davvero speciali, perchè il maestro ha avuto un'idea fantastica! Faremo un giro per l'Europa alla scoperta di alcune capitali e dei loro segreti: Parigi, Londra, Madrid, Berlino... Ma la sorpresa più grande è che con noi verrà anche Tazio: sarà un viaggio indimenticabile! Età di lettura: da 8 anni.
Roma : Editori riuniti, 2002
Abstract/Sommario: Attraversato l'Atlantico nel marzo del 1906 per il loro annuale viaggio all'estero, Edith Wharton e il marito Teddy, insieme al fratello di Edith, Harry Jones, partirono da Parigi su una Panhard, per un paio di settimane d'avventura. Si diressero verso sud-est fino a Clermont-Ferrand e poi a nord, verso Bourges e Orléans. Nel 1907, raggiunti da Henry James, i Wharton partirono da Parigi per un altro viaggio, a sud fino a Hyères e ritorno.
RCS Libri
Milano : Newton &and Compton, 1993
[Roma] : BIM Distribuzione, c2007
Abstract/Sommario: Su suggerimento di un'insegnante di meditazione, una coppia decide di partire per un viaggio in India alla ricerca di un mitico guru, conosciuto come l'uomo perfetto. Con l'aiuto di un cinico fotoreporter indiano, incontrano un sadhu (uomo santo), che ha la reputazione di poter fermare i treni con lo sguardo. Sarà il primo di una lunga serie di incontri che avverranno durante il viaggio.
Milano : Eagle Pictures, c2003
Abstract/Sommario: Nella vita dello scrittore inglese C. S. Lewis non c'è spazio per gli imprevisti. Le lezioni universitarie, la vita tranquilla con il fratello, i soliti amici sono la barriera contro le emozioni, che ha imparato a temere e a reprimere. Finché arriva dall'America Joy e, con lei, un sentimento forte e sconosciuto. La meravigliosa campagna dell'Oxfordshire diventa lo scenario di una storia d'amore travolgente, che saprà sfidare persino la morte
Roma : Carocci, 2010
Abstract/Sommario: Più di due decenni separano il primo viaggio italiano di Chateaubriand dalla riunione in volume, sotto il titolo di "Voyage en Italie" (1827), degli scritti che lo narrano: sono quattro lettere di varia misura. Nel testo s'incrociano tipi di discorso dissimili quanto a impianto e a tonalità, non solo per effetto della 'neglegentia' propria della forma epistolare, ma anche di un gusto già consolidato per l'eteroclito, che nei "Mémoires d'outre-tombe" sì erigerà a principio di composizio ...; [Leggi tutto...]