Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Il reverendo Primrose, vicario di Wakefield, è un uomo buono e generoso, ma lui e la sua famiglia sono vittime di un destino avverso. Il vicario perde infatti tutto il suo patrimonio e un perfido signorotto gli seduce la figlia per poi abbandonarla mentre il primogenito George, che voleva difendere la sorella, finisce in prigione. Alla fine però, anche con l'aiuto di un misterioso benevolo personaggio, tutto va a posto, l'ingiustizia viene punita e l'onestà premiata. [www.biblioteche. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, c2007
Abstract/Sommario: Il vicario Robert Ettes ha una strana peculiarità: senza accorgersene a volte pronuncia le frasi al contrario, e altre mescola le lettere delle parole formandone di nuove con un significato tutto diverso, con grande stupore (e a volte indignazione) dei suoi parrocchiani. Come trovare una soluzione a un problema che rischia di fargli dire cose molto imbarazzanti? Ancora una volta si ride, si pensa, si gioca con il vicario e Roald Dahl, maestro giocoliere della parola che racconta di qua ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, c2007
Abstract/Sommario: Il vicario Robert Ettes ha una strana peculiarità: senza accorgersene a volte pronuncia le frasi al contrario, e altre mescola le lettere delle parole formandone di nuove con un significato tutto diverso, con grande stupore (e a volte indignazione) dei suoi parrocchiani. Come trovare una soluzione a un problema che rischia di fargli dire cose molto imbarazzanti? Ancora una volta si ride, si pensa, si gioca con il vicario e Roald Dahl, maestro giocoliere della parola che racconta di qua ...; [Leggi tutto...]
Carthusia
Abstract/Sommario: C'era una volta la principessa Martina che aveva un problema. Il problema era la sua mamma, ammalata di tristezza. Per fortuna Manina aveva un amico di cui si fidava. E fu a lui che un giorno chiese aiuto... Una fiaba può raccontare cose importanti e difficili con parole leggere. Può aiutare grandi e bambini a parlare. La fiaba della principessa Martina è dedicata ai bambini e alle bambine lontani dalle loro case ma vicini con il pensiero e con il cuore ai loro genitori. È dedicata anc ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2013
Abstract/Sommario: Romanzo che si snoda per libera accumulazione di frammenti disordinati (o ordinati secondo una logica "altra"), lo Svejk si appaia alle grandi narrazioni digressive di Cervantes e di Sterne, alle quali lo affratellano anche alcuni procedimenti comici. Come scrive nell'introduzione Giuseppe Dierna, che ha interamente ritradotto il romanzo, "l'elemento centrale nello Svejk è il continuo sdoppiamento della narrazione, un'ambiguità di fondo, un discorso che procede costantemente su un dopp ...; [Leggi tutto...]