Risultati ricerca
Milano : Bompiani, 2003
Abstract/Sommario: È la fine del XVII secolo. Johannes, genio musicale precoce, rimane ferito nel corso della campagna napoleonica in Italia. Accolto e curato dal liutaio Erasmus, il giovane apprende nuove notizie su Carla Farenzi, una misteriosa dama fugacemente incontrata tempo prima. Il liutaio gli rivela poi il segreto di un violino nero, da lui stesso costruito, che canta con la voce suadente e incantatrice della donna. Dopo averlo sentito suonare la vita di Johannes, come uomo e come artista, reste ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato (Al) : Piemme, 2003
Abstract/Sommario: Quale segreto si nasconde dietro gli strani comportamenti di un famoso violinista in pensione? Bruno, Chiara e Saleh decidono di indagare e scopriranno che la realtà non è così semplice come potrebbe sembrare! Età di lettura: da 9 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Casale Monferrato : Piemme, 2003
Einaudi
Abstract/Sommario: Il protagonista di questo nuovo romanzo di Michael Kruger è un compositore cinquantenne ipocondriaco, ironico e sprezzante, combattuto tra due opposte vocazioni: la musica d'avanguardia, impopolare ma gratificante, e quella delle sigle per serial televisivi, redditizia ma alienante. Il suo equilibrio già precario è sconvolto dall'arrivo, del tutto inatteso, di Judit, figlia ventitreenne di una cantante ungherese con cui l'uomo aveva avuto una relazione. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2008
Abstract/Sommario: Durante l'assedio della città di Sarajevo, un colpo di mortaio colpì la gente in fila per acquistare il pane, uccidendo 22 persone. Un violoncellista, che vide dalla sua finestra la strage, decise di scendere in strada, sedersi sulla voragine, e nel silenzio dell'assedio, suonare l'Adagio Albinoni. Così, ogni giorno alle 4, per 22 giorni, sotto il tiro dei cecchini, per onorare i morti di Sarajevo, il violoncellista suonò e la gente si fermò ad ascoltare. Attorno a questa figura leggen ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: Una nuova primavera si affaccia, e tenta uomini e donne con i suoi profumi, ma anche il male è nell'aria. Manca una settimana a Pasqua nella Napoli del 1932. Al Paradiso, esclusiva casa di tolleranza nella centralissima via Chiaia, Vipera, la prostituta più famosa, è ritrovata morta, soffocata con un cuscino. L'ultimo cliente sostiene di averla lasciata ancora viva, il successivo di averla trovata già morta. Chi l'ha uccisa, e perché? Ricciardi deve districarsi in un groviglio di senti ...; [Leggi tutto...]