Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1993 (stampa 2007)
Abstract/Sommario: Il narratore rievoca la storia dello zio, Medardo di Torralba, che, combattendo in Boemia contro i Turchi, è tagliato a metà da un colpo di cannone. Le due parti del corpo, perfettamente conservate, mostrano diversi caratteri: la prima metà mostra un'indole crudele, infierisce sui sudditi e insidia la bella Pamela, mentre l'altra metà, quella buona, si prodiga per riparare ai misfatti dell'altra e chiede in sposa Pamela. I due visconti dimezzati si sfidano a duello e nello scontro comi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1980
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Il narratore rievoca la storia dello zio, Medardo di Torralba, che, combattendo in Boemia contro i Turchi, è tagliato a metà da un colpo di cannone. Le due parti del corpo, perfettamente conservate, mostrano diversi caratteri: la prima metà mostra un'indole crudele, infierisce sui sudditi e insidia la bella Pamela, mentre l'altra metà, quella buona, si prodiga per riparare ai misfatti dell'altra e chiede in sposa Pamela. I due viscconti dimezzati si sfidano a duello e nello scontro com ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1993 (stampa 2007)
Abstract/Sommario: "Quando ho cominciato a scrivere "Il visconte dimezzato", volevo soprattutto scrivere una storia divertente per divertire me stesso e possibilmente per divertire gli altri; avevo questa immagine di un uomo tagliato in due ed ho pensato che questo tema dell'uomo tagliato in due, dell'uomo dimezzato fosse un tema significativo, avesse un singificato contemporaneo: tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti, tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra". (Da un'intervista di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2006
Milano : Mondadori, 2023
Abstract/Sommario: La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista"). "Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti" disse Calvino in un'intervista "tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra." [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Portogruaro : Ediciclo, 2015
Abstract/Sommario: Questo libro nasce sulle orme delle guide Riscoprire le Prealpi trevigiane e I sentieri nascosti delle Prealpi trevigiane, pubblicate da Giovanni Carraro, rispettivamente nel 2011 e nel 2013. L’autore pensava di aver completato il panorama escursionistico di queste montagne, poste al confine tra le province di Belluno e di Treviso, ma c’era ancora qualcosa che si sentiva in dovere di esplorare e raccontare. È il versante sud-est del Col Visentin, che appare così impervio e inaccessibil ...; [Leggi tutto...]