Risultati ricerca
Roma : Fanucci, 1999
Abstract/Sommario: E' il 1988, siamo negli Stati Uniti, George Bush, è stato eletto presidente, il mercato globale e la pace americana celebrano la propria vittoria. Gli anni Sessanta sono definitivamente conclusi, e con essi un'epoca visionaria, in cui le aspirazioni sociali e umanitarie si erano accompagnate a un'esplosione creativa che aveva nel rock la sua sorgente vitale. Ray Shackleford è un reduce del '68, si è sposato e ripara impianti stereo, ma vive con rammarico la nostalgia di un mondo che no ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Universal Pictures Italia, [2016]
Abstract/Sommario: Due fratelli, Becca e Tyler, vengono mandati a stare per una settimana nella fattoria dei loro nonni in Pennsylvania. Presto i bambini scoprono che la coppia di anziani è coinvolta in qualcosa di profondamente inquietante e che le speranze di tornare a casa sono ogni giorno più remote. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
[Gran Bretagna] : British Tourist Authority, c2001
Milano : Club degli editori, stampa 1963
Milano : Adelphi, c2007
Abstract/Sommario: Questo non è un libro di viaggio, "categoria insulsa" esordisce Brace Chatwin nell'introduzione. Piuttosto, un romanzo nel senso migliore, qualcosa di nuovo e fresco: Fuggita dalla Francia negli Stati Uniti all'inizio del conflitto, Sybille Bedford sente d'improvviso il bisogno di ripartire, di parlare un'altra lingua, di mangiare cibo diverso, di trovarsi in un paese dal lungo e fosco passato ma quasi privo di un presente. La scelta cade sul Messico. "Cieca al luogo comune" - sono anc ...; [Leggi tutto...]
Modena : Logos, c2012
Abstract/Sommario: Tutte le domeniche la protagonista riceve la visita del Mostro. Una visita attesa tutta la settimana un racconto semplice ed efficace che stravolge la normale rappresentazione di una delle nostre paure rendendola amichevole e divertente. Età di lettura: da 4 anni.
Einaudi
Abstract/Sommario: La visita della vecchia signora (Der Besuch der alten Dame) è il titolo di un dramma di Friedrich Dürrenmatt scritto nel 1955 ed è una fra le sue opere più conosciute. L'opera tratta i temi della vendetta, della colpa individuale e collettiva, dell'onnipotenza del denaro e della corruzione morale collettiva. Il dramma si svolge nell'immaginaria cittadina di Güllen (“letamaio” in svizzero-tedesco) che fu centro culturale di primo piano, ma in pochi decenni è decaduta in una situazione d ...; [Leggi tutto...]