Risultati ricerca
Milano : R. Cortina, 2009
Abstract/Sommario: Che cosa fa di qualcuno "un uomo", qual è la caratteristica che, persino di fronte a un nemico mortale, ci fa sentire in presenza di un "vero uomo"? Per Vito Mancuso,tutto dipende dalla libertà. La vera libertà però è interiore, perché ciò che impedisce alla nostra vita di essere autentica sono le menzogne che diciamo a noi stessi, all'origine di quelle che diciamo agli altri è la libertà da se stessi a rendere la vita davvero libera e dunque autentica. Ma come si diventa liberi da se ...; [Leggi tutto...]
Roma : Elliot, 2011
Abstract/Sommario: Dopo aver lasciato l'esercito, Hector Chetwode-Talbot - Eck per gli amici accetta un'offerta di lavoro dal suo vecchio commilitone Bilbo, il quale gli affida il settore delle pubbliche relazioni della sua società di investimento. Durante un breve viaggio nel sud della Francia dedicato al golf in compagnia del suo amico Henry, Eck fa la conoscenza di Charlie Summers, un uomo affascinante e allo stesso tempo buffo e improbabile, che si sta nascondendo lì in seguito a un "equivoco" con l' ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2002
Abstract/Sommario: È la storia di Freddy, un criceto speciale che sa leggere e scrivere tanto da potere scrivere una sua autobiografia, nonostante la presenza di un enorme gattone e due porcellini d'India pestiferi sempre fra le zampe. Età di lettura: da 9 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Adelphi, 2008
Abstract/Sommario: E se "la vita bassa", per i prossimi Lévi-Strauss, diventasse un Segno antropologico tribale ed elettorale non solo giovanile, in un Musée de l'Homme con foto di addomi e posteriori aborigeni di fronte e profilo? O non diventerà una Metafora, nella pubblicistica "easy" satura di cose che sono metafore di altre cose, dai nostri tempi alla condizione umana, al Paese, a tutto?
Milano : Piemme, 2008
Abstract/Sommario: Amy Crane ha trentun'anni e non sa più cosa sia una spazzola, una ceretta, una scarpa con il tacco. Nasconde i suoi chili di troppo sotto larghe magliette stinte e pantaloni con l'elastico. La giovane donna curata, mondana e amante dello shopping - quella donna che aveva davanti a sé una brillante carriera da PR e un'infinita serie di happy hour - sembra ormai cancellata per sempre da un evento naturale quanto definitivo: la maternità. E benché Amy abbia tutto quello che una giovane ma ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, c2008
Abstract/Sommario: Il disturbo bipolare è una malattia seria e invalidante. Chi soffre di questa condizione affronta fasi depressive (fino alla disperazione e alla considerazione del suicidio) alternate a opposte fasi maniacali (caratterizzate da un eccesso di euforia che porta ad azioni impulsive e compromettenti). Marya Hornbacher ha sperimentato sulla sua stessa pelle cosa vuol dire esserne vittima e con lo straordinario stile che la caratterizza ci porta con sé sulle montagne russe della sua vita e c ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2010
Abstract/Sommario: Juan Maria Brausen ha la moglie malata e sta per essere licenziato. La vita reale gli sembra orribile. Inizia a ideare un racconto ambientato nella città immaginaria di Santa Maria e a poco a poco si identifica con il protagonista. Ma mescolare realtà e fantasia è rischioso: Brausen rimane implicato in questioni di omicidio e spaccio di droga. La polizia è sulle sue tracce. Nella vita reale o in quella immaginaria ? Alla fine, come vedrà ogni lettore, questa domanda non avrà più alcun ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1980
Milano : TEA, 2000
Abstract/Sommario: Un inno alla vita e all'amore terreno; ma anche un canto di dolore e di disperazione. È questo il senso della lunga lettera indirizzata ad Aurelio Agostino, il grande Padre della Chiesa, vissuto nel IV sec. d.C, da Floria Emilia, sua ex amante e madre del suo unico figlio. Una lettera mai venuta alla luce, fino al 1995, quando Jostein Gaarder, spulciando tra gli scaffali di una vecchia libreria antiquaria di Buenos Aires, non s'imbatte nel prezioso codice. Un ritrovamento importante, p ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lavoro, c2012
Abstract/Sommario: C'è bisogno di un grande recupero di senso in ordine al pro-durre, consumare, comunicare, vivere. L'economia è tanto invadente quanto impotente di fronte ai problemi che sono sul tappeto e che la crisi rende di drammatica evidenza. Le potenzialità della scienza e della tecnologia amplificano a dismisura le risposte, ma le domande dove stanno? L'inversione tra fini e mezzi caratterizza le moderne forme di alienazione nelle quali l'uomo si priva della possibilità di fruire della propria ...; [Leggi tutto...]