Risultati ricerca
[Monza] : Biplane, 2020
Adelphi
Abstract/Sommario: Le memorie di cui Stendhal disse che erano per lui "come le Confessioni di Rousseau, ma scritte in altro stile e con maggior franchezza". [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, 1965
Milano : Bompiani, 2001
Abstract/Sommario: Pochi scrittori possono vantare la popolarità e il fascino durevole di Tolkien. I suoi romanzi hanno venduto fino ad oggi oltre 160 milioni di copie, e a loro si deve tanto l'origine quanto la fortuna di un intero genere narrativo, la fantasy eroica. In questo volume Michael White ci conduce alle radici dell'immaginario di Tolkien: l'infanzia tra Sudafrica e Inghilterra, la prematura scomparsa dei genitori, la carriera accademica a Oxford, l'amore per Edith Bratt e l'amicizia con C. S. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1983
Roma : Donzelli, c2013
Abstract/Sommario: "Le lascio immaginare il senso di malinconia e di rabbia che mi dà il continuare a essere considerato straniero nel mio paese". Così scriveva Leone Ginzburg, il 1° agosto 1943, all'amico Benedetto Croce, dal confino abruzzese di Pizzoli in cui il regime fascista lo aveva segregato, come "prigioniero civile di guerra", insieme con la moglie e i figli, fin da tre anni prima, al momento dell'entrata in guerra dell'Italia. Antifascista, militante del gruppo di giustizia e libertà, direttor ...; [Leggi tutto...]