Risultati ricerca
Milano : Paoline, c2009
Abstract/Sommario: La "Legenda major" è la biografia ufficiale di San Francesco, scritta da S. Bonaventura, uno dei più grandi teologi del XIII secolo, Generale dell'Ordine Francescano dal 1257 al 1274. Considerato il secondo fondatore dell'Ordine per la passione con cui lo guidò, nella Vita di San Francesco, egli intende rispondere a diverse questioni sorte all'interno dell'Ordine stesso dopo la morte di S. Francesco. La biografia non ha quindi solo intenti storici, ma teologici e vuole indicare la port ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Premio Nobel 1976, Saul Bellow è sempre stato un personaggio controverso e affascinante sebbene non facile per amici e familiari, nè certo per intellettuali e letterati, dei quali era sì pronto ad accettare gli elogi ma quasi mai le critiche. Con questa biografia pubblicata negli Stati Uniti nel 2000, frutto di oltre dieci anni di lavoro, James Atlas ci offre di Bellow uno stupefacente, aggiornatissimo ritratto. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Napoli : Homo scrivens, 2017
Abstract/Sommario: Alla fine del 1900, Vienna è la capitale europea del pensiero e delle arti, grazie al genio di Klimt, Freud, Musil, Schnitzler e molti altri. È la città delle tradizioni millenarie e delle rivoluzioni, della dinastia regnante più longeva d'Europa e delle tendenze artistiche più dirompenti: un mondo al collasso, ma pieno di energia. In questa irripetibile temperie culturale si mette in luce il giovanissimo Egon Schiele: figlio di un capostazione di provincia, dotato di un talento innega ...; [Leggi tutto...]
Milano : Club degli editori, stampa 1960
Milano : Ponte alle Grazie, c2006
Abstract/Sommario: Una splendida moglie, due figli anche troppo in gamba, una casa nel cuore di Mosca, una vita agiata - con tanto di autista personale e dacia in campagna a cinquantasei anni Anatolij Pavlovic Suchanov si crogiola nei fasti di un'esistenza invidiabile. Direttore della più autorevole rivista d'arte del paese, il suo nome, indissolubilmente legato alle continue condanne delle aberrazioni estetiche partorite dal capitalismo, in difesa dei frutti del più genuino realismo socialista, ispira r ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, c2006
Abstract/Sommario: Nato a Madrid nel 1873, terzogenito del re di Spagna Amedeo d'Aosta, Luigi Amedeo, si dedicò fin da giovanissimo alle sue grandi passioni: l'avventura e l'esplorazione. Conclusa l'Accademia navale di Livorno, viaggiò per mare in tutto il mondo e fra il 1897 e il 1899 realizzò le sue prime spedizioni importanti in Alaska, di cui la seconda raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca. Tra il 1903 e il 1905 circumnavigò la terra passando per lo stretto di Magellano, toccando Cina ...; [Leggi tutto...]