Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: Mario Rigoni Stern è uno dei pochi scrittori italiani che ha dedicato così tante pagine delle sue opere all'ambiente che lo circonda, descrivendo con competenza e passione ogni più piccolo particolare di quel suo Altipiano di Asiago. In questo volume sono raccolti tutti i racconti in cui protagonista principale è la natura attraverso le sue molteplici creature: storie di piante e animali, acque e boschi, montagne e fiori, neve e disgelo.
Fidenza : Mattioli 1885, c2023
Abstract/Sommario: Nel corso di tre decenni, Watson ci racconta la vita di una donna che cerca solo di essere se stessa, ribellandosi alle classificazioni e al dominio imposti dalla società. "Le vite di Edie Pritchard" ci mostra come le impressioni che si hanno su una persona possano condizionare la sua vita per anni. Intelligente, sicura di sé, bella, Edie ce l’ha sempre messa tutta: nel lavoro come impiegata in una banca, nel tentativo di salvare i suoi rapporti di coppia, nel crescere sua figlia. Edie ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Olschki, 2009
Abstract/Sommario: La divisa monastica può far accettare le umiliazioni da infliggere al corpo ma non l'obbedienza cieca. Denunciando l'idolatria insita nel confondere la fede in Dio con la volontà del clero, l'abbazia di Port-Royal era guidata dal rigore morale della religione responsabile ma segnò la propria condanna e Jacqueline Pascal travolse la propria vita. Cosa poteva renderla "più bella" davanti a Dio: una firma contraria alla verità o un rifiuto contrario all'obbedienza?
Milano : Bompiani, 2014
Abstract/Sommario: Il mistero circonda François de Nomé, detto Monsù Desiderio, uno straordinario pittore del Seicento. Ben poco si sa di lui: nato a Metz, in Lorena, visse in Italia, tra Roma e Napoli. Dipinse architetture fantastiche squassate da silenziosi cataclismi, abitate da statue spettrali che sembrano muoversi come figure viventi. Scenari da incubo, sogni pietrificati, il gran teatro della morte e della notte. Su questi quadri densi di ambigue valenze Fausta Garavini costruisce il romanzo di Mo ...; [Leggi tutto...]
Nuove Edizioni Romane
Abstract/Sommario: Cimentandosi con la rilettura di alcune delle "Vite parallele" di Plutarco, l'autrice propone un viaggio attraverso la storia greca e romana e racconta ai ragazzi di oggi la vita degli uomini che hanno segnato da protagonisti la storia del mondo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma ; Bari : Laterza, 2007
Abstract/Sommario: La modernizzazione è la più prolifica e meno controllata linea di produzione di rifiuti e di esseri umani di scarto. La sua diffusione globale ha sprigionato e messo in moto quantità enormi e sempre crescenti di persone private dei loro modi e mezzi di sopravvivenza. I reietti, i rifugiati, gli sfollati, i richiedenti asilo sono i rifiuti della globalizzazione. Ma non sono i soli rifiuti: vi sono anche le scorie che hanno accompagnato fin dall'inizio la produzione. Zygmunt Bauman è uno ...; [Leggi tutto...]
[Macerata] : Quodlibet, 2015
Abstract/Sommario: Forse mai la figura di un filosofo appare con tanta vivezza come nelle due brevi biografie di Spinoza - tradotte qui per la prima volta in italiano che, pochi anni dopo la sua morte scrissero Jean-Maximilien Lucas e Johannes Colerus. Oltre a un vivace affresco dell'ambiente in cui egli visse, l'Olanda del secolo d'oro, e la cronaca del suo scontro con la comunità ebraica e con le sue tradizioni culminato nella scomunica (herem), il lettore troverà in queste pagine tutta una serie di ep ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Venti biografie di persone qualunque. Vite quotidiane, normali, eppure ricche di avvenimenti piccoli e grandi, di accidenti, di coincidenze e di combinazioni che nel tempo e nella memoria assumono un peso quasi epico, quell'eccezionalità che di solito si avverte nelle cronache familiari di tutti noi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]