Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2021
Abstract/Sommario: Vincitore Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020. Categoria +6
Un grande inno alla tenacia, al non arrendersi e soprattutto al diritto di vivere la propria libertà.
Londra, 1880. Clay ha 13 anni ed è un mudlark, uno di quei ragazzi che vivono in baracche sul Tamigi, vendendo gli oggetti che trovano nel fango delle sue rive. Un giorno Clay si reca all'accampamento del nuovo circo arrivato in città e, sorpreso da Ollie, la piccola nipote della zingara, viene portato al cospetto della ...; [Leggi tutto...]
Un grande inno alla tenacia, al non arrendersi e soprattutto al diritto di vivere la propria libertà.
Londra, 1880. Clay ha 13 anni ed è un mudlark, uno di quei ragazzi che vivono in baracche sul Tamigi, vendendo gli oggetti che trovano nel fango delle sue rive. Un giorno Clay si reca all'accampamento del nuovo circo arrivato in città e, sorpreso da Ollie, la piccola nipote della zingara, viene portato al cospetto della ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2011 (stampa 2012)
Abstract/Sommario: Michela Marzano è un'affermata filosofa e scrittrice, un'autorità negli ambienti della società culturale parigina. Dalla prima infanzia a Roma alla nomina a professore ordinario all'università di Parigi, passando per una laurea e un dottorato alla Normale di Pisa, la sua vita si è svolta all'insegna del `dovere`. Un diktat, però, che l'ha portata negli anni a fare sempre di più, sempre meglio, cercando di controllare tutto. Una volontà ferrea, ma una costante violenza sul proprio corpo ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2011 (stampa 2012)
Abstract/Sommario: Michela Marzano è un'affermata filosofa e scrittrice, un'autorità negli ambienti della società culturale parigina. Dalla prima infanzia a Roma alla nomina a professore ordinario all'università di Parigi, passando per una laurea e un dottorato alla Normale di Pisa, la sua vita si è svolta all'insegna del "dovere". Un diktat, però, che l'ha portata negli anni a fare sempre di più, sempre meglio, cercando di controllare tutto. Una volontà ferrea, ma una costante violenza sul proprio corpo ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2011
Abstract/Sommario: C'è chi nasce podalica e chi nasce gatta morta. Chiara è nata podalica. Forse aveva già intuito che la sua vita non sarebbe stata una passeggiata. Che sarebbe sempre rimasta in piedi al gioco della sedia, o con la scopa in mano al gioco della scopa. E se la sarebbe dovuta vedere con chi è nata gatta morta. La gatta morta è una micidiale categoria femminile. Non fa battute divertenti, sta in disparte, non esprime opinioni. Ha paura dei thriller, le pesa la borsa, soffre di mestruazioni ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2019
Abstract/Sommario: Che fine ha fatto Chiara, l'aspirante ma mancata gatta morta? L'abbiamo lasciata a trent'anni, senza uno straccio di fidanzato, e la ritroviamo a quarantacinque, ancora single. Com'è potuto accadere? Com'è arrivata a questa età senza sposarsi, fare figli, adeguarsi alla vita che sua madre e le zie, anche quelle degli altri, prevedevano per lei? Per capirlo Chiara si racconta, ai lettori e all'analista, ripercorrendo gli ultimi dieci anni: il trasferimento a Milano, dove sperava di acca ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: E il guaio è che ci sono riuscita!
<BR>
<BR>Le ragazzine: adolescenza o le più esilaranti istruzioni per l'uso, in una serie di graffianti romanzi al femminile.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 1997