Risultati ricerca
Firenze : Clichy, c2017
Abstract/Sommario: Finalista al Premio Andersen 2018, miglior albo illustrato
Un maxi formato con all’interno una doppia pagina con grandi risvolti da aprire per avventurarsi nella giungla insieme ad Osvaldo
Osvaldo conduce una vita monotona fatta esclusivamente di lavoro e abitudini quotidiane, ha solo un amico, un uccellino di nome Pio-Pio. Il piccolo animaletto è sempre triste, non è certo esaltante vivere in una gabbia chiuso in una soffitta, allora Osvaldo decide di comprare una piantina per a ...; [Leggi tutto...]
Un maxi formato con all’interno una doppia pagina con grandi risvolti da aprire per avventurarsi nella giungla insieme ad Osvaldo
Osvaldo conduce una vita monotona fatta esclusivamente di lavoro e abitudini quotidiane, ha solo un amico, un uccellino di nome Pio-Pio. Il piccolo animaletto è sempre triste, non è certo esaltante vivere in una gabbia chiuso in una soffitta, allora Osvaldo decide di comprare una piantina per a ...; [Leggi tutto...]
Casalecchio di Reno (Bo) : Fatatrac, c2011
Abstract/Sommario: L'incontro tra una bambina e un pettirosso è il tema di questo testo di Lorenza Farina. Se aggiungiamo il contesto storico in cui si inquadra, un campo di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, e le immagini di una delle illustratrici più intense del panorama italiano, Sonia Possentini, ne esce un insieme di potenza e lirismo unici. Il piccolo pettirosso deciderà di portare con sé questa nuova amica dal nastro azzurro tra i capelli, perché la Shoah e i campi di concentramen ...; [Leggi tutto...]
Milano : TEA, 2002
Abstract/Sommario: Annet Beck possiede quel tipo di bellezza che lascia gli uomini letteralmente senza fiato. Tom Kenyon, un giovane insegnante di matematica che alloggia presso la casa dei genitori di Annet, non fa eccezione. In partenza per il week-end, in un piovoso giorno di ottobre, Tom riconosce Annet che si inerpica verso la vetta della collina di Hallowmount, luogo abitato, nella credenza popolare, dalle streghe. Annet sparisce per cinque giorni e quando finalmente viene ritrovata, in un luogo co ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Perdisa, c2002
Abstract/Sommario: L'italia è la nazione europea con il maggior numero di specie selvatiche. Piante e animali, uniti ad un'incredibile varietà di ecosistemi, hanno consentito lo sviluppo di una biodiversità naturale che non ha uguali nel resto del continente. Ogni anno, con spaventosa regolarità anche se da qualche tempo senza il clamore degli anni precedenti, sparisce un pezzetto di questa natura. E la causa è sempre quella: l'Uomo e la sua ingordigia. L'Uomo può peraltro essere anche la soluzione, aven ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 2006
Abstract/Sommario: I libri sono stati proibiti. Leggere è pericoloso: sveglia la mente, riempie la testa di idee, rende persino capaci di fare delle scelte. E per le gilde, le grandi congregazioni di artigiani che controllano il potere di Mandelion, è meglio non rischiare. Mosca Mye però è innamorata delle parole a tal punto che farebbe di tutto per leggere un libro. Persino aiutare a fuggire Eponymous Clent, bugiardo di professione, solo perché quando usa le parole come "epifania" e "amaranto". Ma quand ...; [Leggi tutto...]
Panozzo
Milano : Il saggiatore, c2011
Abstract/Sommario: Carlos Barral è stato uno dei protagonisti della Generazione del '50: scrittori, poeti ed editori che rappresentano l'arte civile spagnola del XX secolo. Ha diretto la casa editrice Seix-Barral, diventata presto punto di riferimento letterario per tutto il mondo ispanico con cui ha fatto conoscere al mondo autori come Mario Vargas Llosa, Alfredo Bryce Echenique o Julio Cortazar. In questa autobiografia, Barral ricostruisce la sua adolescenza, la formazione di editore, il cammino intell ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: Un piccolo aeroplano turistico diretto in Sardegna si schianta nel mar Tirreno con a bordo diverse persone. Tra loro, un noto imprenditore che ha rilasciato la sua ultima intervista poco prima del decollo, con il vociare degli altri passeggeri sullo sfondo, tutti tranquilli e sorridenti, ignari dell'imminente tragedia. Quando l'agente dei Servizi in pensione Andrea Catapano sente le voci delle vittime - lui che non vede ma sa ascoltare meglio di chiunque altro - un ricordo nitido riaff ...; [Leggi tutto...]