Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Nel percorso compiuto dall'arte per raffigurare il corpo, il volto e l'anima dell'uomo, l'immagine dell'amore occupa un ruolo centrale. Se la letteratura e la filosofia hanno già affrontato il tema con straordinaria profondità, le arti visive hanno dovuto concentrare tutto nell'istante di una sola immagine; per questo sono state a lungo attratte dall'eros. Più arduo si è rivelato il cammino che ha portato alla raffigurazione delle infinite sfumature dell'amore attraverso le fattezze um ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle (Ts) : E. Elle, c2006
Abstract/Sommario: Come un fulmine a ciel sereno, la Terra d'Yskar è percorsa da una funesta notizia: Guillemot, il giovane allievo del Maestro Qadehar, è stato rapito dall'Ombra. La misteriosa creatura che si cela sotto un mantello di tenebre vuole servirsi dell'Apprendista Stregone per decifrare "Il libro delle stelle". Infatti, solo allora potrà coronare il suo diabolico piano: diventare il signore assoluto dei Tre Mondi. Ma gli inseparabili amici di Guillemot e il suo affezionato Maestro non hanno al ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c1958
Abstract/Sommario: Oggetto dello studio di Ritter è la fondamentale polarità da lui individuata alle origini del pensiero politico moderno tra Machiavelli e Moro, ovvero tra modello continentale e insulare di Stato: Stato di potenza e Utopia. Sulla base di questo contrasto Ritter traccia una parabola della politica europea che giunge fino alla suprema degenerazione della politica di potenza, la guerra mondiale scatenata dall'hitlerismo. Ma la riflessione di Ritter travalica ampiamente una mera questione ...; [Leggi tutto...]
Saonara (Pd) : Il prato, stampa 2010
Abstract/Sommario: Nella penuria di documenti esistenti su Giorgione ricostruire la sua vita attraverso l'analisi dei dipinti, la loro contestualità e interpretazione può sembrare un tentativo temerario. Ma se alla cinquantina di lavori ormai tranquillamente attribuiti al pittore di Castelfranco si aggiunge la presentazione della società colta di Venezia a lui riferibile allora il contesto per capire la nascita di tanti capolavori diviene maggiormente credibile. È quello che questo romanzo cerca di fare, ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: L'arte figurativa coincide da sempre con lo spirito di una civiltà. È una finestra aperta sul visibile e sull'invisibile, accompagna da millenni le conquiste filosofico-scientifiche e spesso le anticipa. In Occidente la sua evoluzione si snoda lungo due grandi percorsi. Il primo è interiore, e nella sua ricerca introspettiva esplora il corpo, il volto e in definitiva l'anima dell'uomo Il secondo è un viaggio in tutto ciò che è "esterno alla pupilla umana", e dunque soprattutto nella na ...; [Leggi tutto...]
Siena : Cantagalli ; Mestre : CID, 2003
C.I.D.