Risultati ricerca
Milano : Il Sole 24 Ore, 2010
Milano : Il viaggiatore : Touring Editore, c2011
Abstract/Sommario: Il viaggio low cost, inteso come escursione anche di breve o brevissima durata, di solito effettuata nell'arco di un solo week-end, è un fenomeno oggi largamente diffuso. Quello dello spendere meno è un linguaggio universale; pagare meno è una cosa che dà molta soddisfazione. Per offrire qualcosa a prezzo più basso talvolta basta concepirla in modo intelligente senza compromettere la qualità. Questa guida è pensata per questo tipo di viaggiatore e per tutti quelli che vorrebbero inizia ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Airplane, c2004
Abstract/Sommario: Non c'è altro luogo, in Europa e nel mondo, dove un borgo, un castello, una pieve, un panorama, una festa, non valgano, per quanto minuscoli, a giustificare i chilometri percorsi. Questo luogo si chiama Italia "minore", cui questa guida è dedicata. Nelle sue pagine troverete piccole mete scelte seguendo l'arte e la natura, l'archeologia e l'enogastronomia, le tradizioni e la storia. Sono schede che forniscono al lettore/viaggiatore spunti per destare il suo interesse e spingerlo a part ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2015
Abstract/Sommario: Alfred Lothar Wegener è il papà della Teoria della Deriva dei Continenti. Dalle sue idee ha preso forma la "tettonica a placche", che spiega l'origine delle montagne, degli oceani e la causa dei terremoti. È Alfred in persona a raccontarci la sua vita avventurosa, tra viaggi in mongolfiera e attraversamenti di ghiacciai polari. È una storia che ci mostra un pianeta Terra più complesso e vivo di quanto un tempo si immaginava, e come certe volte sia difficile difendere e far crescere una ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2022
Abstract/Sommario: Rispetto a tutte le altre popolazioni della storia, siamo decisamente strani. Weird, in inglese. O, meglio, WEIRD: western, educated, industrialized, rich, democratic (occidentali, istruiti, industrializzati, ricchi, democratici). Per funzionare meglio nella nostra forma di civiltà abbiamo modificato i nostri processi mentali, privilegiando il lavoro rispetto ai rapporti umani e diventando più creativi e meno obbedienti. Con la certezza che il nostro fosse l'unico mondo possibile, o se ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Una ragazzina innamorata degli animali trova per le strade di Gerusalemme un cane che porta i segni delle più spaventose torture, e non esita a salvarlo e ad adottarlo, trovando così un compagno fedele. Un breve, appassionante romanzo per ragazzi fra i 10 e i 12 anni, che attraverso la storia di un cane e di una ragazza parla di un tema importante come quello del rapporto tra l'uomo e le altre specie di animali. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2010
Abstract/Sommario: Il giovane curdo Bilal ha attraversato l'Europa da clandestino nella speranza di raggiungere la sua ragazza, da poco emigrata in Inghilterra. Arrivato nel nord della Francia, capisce che la sua unica possibilità è tentare di attraversare la Manica a nuoto. Alla piscina comunale, dove va per allenarsi, finisce per diventare amico di Simon, un istruttore in piena crisi con la moglie, che decide di aiutarlo in questa impresa all'apparenza irrealizzabile.
[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution, c2014
Abstract/Sommario: Devereaux è un potente uomo d'affari francese a capo di una importante istituzione finanziaria internazionale a New York, la moglie Simone lo incoraggia a presentare la sua candidatura alle successive elezioni presidenziali francesi. Devereaux è però anche un uomo con un irrefrenabile appetito sessuale che lo porta a partecipare a numerosi festini in lussuose suite d'albergo. Un giorno dopo uno di questi festini aggredisce una donna delle pulizie prima di lasciare l'albergo per riparti ...; [Leggi tutto...]
[Stati Uniti d'America] : Geffen Records, 1998
[Venezia] : Consorzio Venezia Nuova, c2007
Abstract/Sommario: Il libro è un affascinante resoconto, a più mani, delle moltissime città che per nostalgia, per calcolo imprenditoriale o solo perché c'erano due striminziti canali, furono chiamate Venezia o Venice, Little Venice, Veneza, Venetia. Un tour mondiale che ci commuove per le storie di emigranti veneti, per l'intraprendenza e la spudoratezza di imprenditori che bonificarono paludi o scavarono canali nel deserto realizzando intere città artificiali con hotel da 3000 stanze