Risultati ricerca
Quarto Inferiore (Bo) : OM, 2010
Abstract/Sommario: Poiché siamo multiformi (e lo scopriamo individuando le Dee greche come archetipi che connotano la nostra personalità) abbiamo spesso bisogno di coinvolgere le nostre energie in modalità totalmente diverse da quelle che normalmente utilizziamo in modo automatico e inconsapevole: è lo Yoga, con le sue asana, pranayama, meditazioni, ecc. che ci fornisce gli strumenti per realizzare questo cambiamento.
Roma : Ubaldini, [1967]
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: In "Yoga per gente che proprio non ne vuole sapere" gli episodi di viaggio nei luoghi più disparati e gli incontri rappresentano altrettante tessere di un puzzle irrisolto e irrisolvibile, altrettanti round dell'eterno match che Dyer combatte da sempre. Sullo sfondo di una Roma ferragostana e reale; di una New Orleans malinconica e piovigginosa; di una Cambogia lussureggiante e miserabile; di una Parigi vista con uno sguardo quantomai 'acido', si susseguono varie girlfriend, numerosi c ...; [Leggi tutto...]
[Perugia] : Edizioni Corsare, 2013
Abstract/Sommario: A lezione di yoga la maestra ci insegna le posizioni degli animali e io a casa le provo con il mio gatto Nino. C'è la posizione della tigre, quella del leone, quella dell'aquila e anche della stella marina. La mia preferita è quella del coccodrillo. Ho imparato che lo yoga è anche una filosofia antichissima e quando lo pratico mi sento felice.