Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2003
Abstract/Sommario: "Zartog era un piccolo individuo con molte braccia, occhi enormi e quasi senza naso. Il motivo per cui quasi non aveva naso era che non odorava. Gli occhi enormi servivano per vedere di notte". Inizia così "Zartog e il magico telecomando" dell'irlandese Herbie Brennan. Età di lettura: da 6 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
[Cinisello Balsamo] : Sony Pictures Home Entertainment, c2006
Abstract/Sommario: Due fratelli si ritrovano a vivere un'avventura intergalattica quando la loro casa viene magicamente catapultata nello spazio giocando all'antico gioco da tavola Zathura. Tra curiosi incontri e piogge di meteoriti, battaglie contro alieni e robot killer, i ragazzi dovranno riuscire a portare a termine il gioco, altrimenti rimarranno intrappolati per sempre nello spazio infinito.
[Campi Bisenzio] : Dolmen Home Video, [2005]
Abstract/Sommario: Giappone, XIX secolo. Zaitochi è un vagabondo cieco che si guadagna da vivere con il gioco d'azzardo e facendo massaggi. Ma Zaitochi è un maestro della spada, veloce e preciso. Scopre un lontana villaggio di montagna in balia della banda dello spietato Ginzo. In una bisca Zaitochi e il suo fedele amico Shinkichi si imbattono in una coppia di geishe. Pericolose e belle, Okinu e la sorella Osei sono in città per vendicare l'assassinio dei genitori. Con unico indizio il misterioso nome di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, c2015
Abstract/Sommario: Eccoci finalmente al mare, e su una spiaggia con le dune, lontano dalla ressa degli ombrelloni e dei lettini! Non ci resta che metterci in costume, stendere il telo, indossare il salvagente e buttarci tra le onde. Peccato che tutto -proprio tutto, anche il secchiello e la paletta- sia rimasto a casa. Michao ha dimenticato di metterli nel bagagliaio! E adesso che facciamo? Nessuna paura. Non mancano le alghe, né le conchiglie, e neppure pezzetti di legno… tutto l’occorrente per mettere ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1997
Abstract/Sommario: Una favola di storia contemporanea, un forte apologo politico ed esistenziale. Europa addio. Saramago ipotizza che la penisola iberica, a seguito di una frattura del crinale pirenaico, si trasformi nell'isola Hispania e vaghi per l'oceano Atlantico in cerca di un punto di approdo e di una nuova identità: sorta di testa di ponte tra Europ, Africa, tra Europa e America del Sud. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Musicom ; [Torino] : Intesa San Paolo, c2012
Milano : Musicom ; [Torino] : Intesa San Paolo, c2006
Milano : Musicom ; [Torino] : Intesa San Paolo, c2012