Risultati ricerca
[Campi Bisenzio] : Dolmen Home Video, [2006]
Abstract/Sommario: La madre dell'impertinente dodicenne Zazie per frequentare il suo amante lascia la figlia due giorni alla settimana a Parigi a casa degli zii. Un giorno Zazie riesce a liberarsi
dallo zio e va alla scoperta della città infilandosi in una serie di situazioni a volte divertenti a volte comiche e rivelando l'assurdità del mondo degli adulti.
Milano : Babalibri, c2008
Abstract/Sommario: Zeb parte per il campo estivo. Vuole dimostrare a tutti di essere grande ma sa che gli mancheranno i baci di mamma e papà. «Non ti preoccupare, sappiamo come fare» gli dicono i genitori. E così preparano un’abbondante scorta di baci. A Zeb, quando si sentirà triste, basterà aprire la scatola e prendere un fogliettino con i baci di mamma e papà. La scorta di baci si rivela subito una bellissima idea: non solo consolerà il piccolo Zeb ma anche molti fra i suoi compagni di viaggio. Età di ...; [Leggi tutto...]
Garzanti
Abstract/Sommario: La chiamano l'età difficile: è quella in cui i genitori e i figli non riescono più a parlarsi e a capirsi. Segna un passaggio d'età, una strettoia nel difficile mestiere di diventare adulti. Nel volume Potok racconta l'età difficile di sei adolescenti, colti in un momento di crisi. Racconta momenti di difficoltà, ma descrive anche il modo in cui è possibile superarle: perché ogni volta il giovane protagonista trova un amico, magari un anziano Navajo o una sorella maggiore, che lo aiuta ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gallucci, 2004
Abstract/Sommario: La più pazza delle serenate per un'amica a chiazze bianche e nere. Abracadabra, com'è bella. Un incantesimo? Il dono di un marajà? Chissà, ma che divertimento giocarci assieme! Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Gallucci, c2004
Padova : Il Poligrafo, c2020
Abstract/Sommario: «Ogni alterazione di un monumento, anche fatta per amore del bello, è una falsificazione storica, una offesa al passato». Così scriveva Camillo Boito al Cavaliere Michelangelo Jesurum in merito al ripristino della facciata sansoviniana della Zecca nell'ambito del primo intervento di rinnovamento dello storico edificio, tesoro della Repubblica di Venezia, eseguito alla fine dell'Ottocento. Questa pubblicazione vuole dare conto dell'azione di tutela attuata tra il XX e il XXI secolo per ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2016
Abstract/Sommario: "Sono nato in un paese di campagna nel cuore della miseria degli anni cinquanta, sono stato cresciuto alla confidenza con tutto ciò che ha vita e va bene per la vita, chi mi ha educato aveva più parole per le piante e le bestie che per i cristiani, mi è stato insegnato a guardare e ascoltare e odorare e toccare ogni creatura e capire cosa ne veniva di buono e cosa di cattivo, evitando con cura di disturbare creato e creatore. Niente era mio, ma sono stato principe degli orti e barone d ...; [Leggi tutto...]