Risultati ricerca
[Milano] : Frassinelli, c1993
Abstract/Sommario: Sullo sfondo degli avvenimenti storici cinesi dal 1924 al 1977, Duang e Dieyi, famosi attori della laggendaria Opera di Pechino, interpreti della tragedia tradizionale "Addio la mia concubina", vivono una storia di amicizia assai tormentata che sfocerà in un contrastato amore omosessuale.
[Roma] : BIM Distribuzione, c2003
Abstract/Sommario: Cinquant'anni di storia della Cina sono rievocati attraverso le vicende di una celebre coppia di attori dell'Opera di Pechino. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Casini, [2007?]
Abstract/Sommario: Cinquant'anni di storia della Cina, dal 1925 al 1977, vengono rievocati attraverso le vicende di una celebre coppia di attori dell'Opera di Pechino, Qui Douzi e Shitou: l'invasione giapponese, l'egemonia del partito nazionalista, l'avvento dei comunisti al potere, la rivoluzione culturale
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: Con questo nuovo volume di versi, Aldo Nove affronta la fine della memoria: dunque non la fine di un secolo, ma la fine del senso del passato, di una continuità rassicurante. E con la fine della memoria, con la progressiva scomparsa del passato, diventa sempre più flebile anche la nostalgia. Dunque, una riflessione sul tempo. Il tempo privato e storico da un lato, il tempo cosmico e geologico dall'altro. Il residuo nostalgico in dissolvimento ("il fuoco del tramonto / non ha fine per c ...; [Leggi tutto...]
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2002
Abstract/Sommario: Schèi e Nord Est. Sintesi di comodo per rappresentare l'arricchimento rapido e diffuso delle regioni orientali italiane. Pochi sanno quale storia e quanti sacrifici stanno dietro a questo risultato. Per un secolo, da queste terre sono partiti milioni di emigranti. Verso ogni parte del mondo. Accumulando risparmi, soldo su soldo, ed esperienze di lavoro, spesso autonomo. Chi è rimasto nelle nuove patrie ha profuso umilmente patrimoni di umanità e di lavoro. Qualcuno raggiungendo addirit ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : [s. n.], stampa 1990 (Giugliano (Na) : Grafistar)
Abstract/Sommario: Sulla resistenza sono state scritte pregevoli opere di storia: generali, settorali, regionali. La storia però non basta. Per la nuova generazione le testimonianza dirette rappresentano una indispensabile premessa alla lettura dei libri di storia; quella del partigiano napoletano Elio Picone, ad esempio, raccontata a "viva voce" dal figlio Gianni aiuta in modo particolarmente efficace il lettore a comprendere l'ambiente, la relatà quotidiana del Secondo Risorgimento nazionale.
Il diari ...; [Leggi tutto...]
Il diari ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2022
Abstract/Sommario: Il romanzo sincero, potente, di una giovane donna che a soli vent'anni ha vissuto molto più di una vita. «Questa storia avrei voluto scriverla dicendo: io. Perché è la mia. A mano a mano che ci entravo, però, mi sono resa conto di non riuscirci - troppo difficile, troppo doloroso. Ecco perché l'ho scritto dicendo: lei. Sabrina. Una ragazza napoletana afrodiscendente che un bel giorno decide di fare i conti con il tempo, di aprire certi cassetti della memoria e di ordinarne il contenuto ...; [Leggi tutto...]