Risultati ricerca
[Roma] : Universal Pictures Italia, c2020
Abstract/Sommario: Estate 2001. La trentacinquenne Elisa muore per un male incurabile, lasciando il marito Alessio e la figlia Anna appena nata. Prima della sua dipartita, ha provveduto ad una lista di regali di compleanno per la bambina, nella speranza di poterle restare accanto postuma, fino alla sua maggiore età. Con gli anni, la giovanissima Anna avverte un crescente disagio. Un regalo non sembra poter colmare il vuoto lasciato dalla madre, un'assenza che la spinge a ribellarsi, arrivando a disertare ...; [Leggi tutto...]
Milano : Biblion ... [et al.], 2012
Milano : A. Mondadori, 2019
Abstract/Sommario: Pochi lo sanno, ma nell'autunno del 1848 giovani in ogni parte d'Italia lasciarono lavoro e famiglie e si misero in marcia, destinazione Roma. Andavano a difendere l'insurrezione popolare che da lì a pochi mesi avrebbe visto nascere la Repubblica Romana, crocevia di idee democratiche e diritti civili quasi impensabili per la società del tempo. La quotidianità di quella manciata di mesi fu però molto lontana dalla retorica con cui certa Storiografia oggi li restituisce. Le strade in cui ...; [Leggi tutto...]
[Venezia] : Regione del Veneto, Consiglio Regionale, Servizio Attività e Rapporti Istituzionali, c2016 (stampa 2017)
Vicenza : Editrice Veneta, 2016
Abstract/Sommario: Un libro che ci parla della nostra storia, di quanto è accaduto quando il Veneto è stato annesso all'Italia. ci narra quel che è veramente successo, oltre ogni descrizione oleografica, falsa e falsata per motivi politici.
Gemona : La cineteca del Friuli, c1995
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Traballando appeso a una maniglia, spinto dall'ossesione di un ricordo forse inventato, Albinati ha speso un bel po' dell'anno 2000 a girovagare sulla linea 19, il tram a più lunga percorrenza della capitale, che circonda nel suo anello di ferro la città e ne attraversa i quartieri, da quelli benestanti fino alla periferia estrema. Una città che è fatta di luoghi sentimentali ma anche di colossali agglomerati urbani che riproducono in grande scala la storia sociale che li ha generati. ...; [Leggi tutto...]
Milano : RCS media group, 2021
Venezia : Marsilio, 2013
Abstract/Sommario: Il 1913 è l'anno chiave del ventesimo secolo, dove nulla sembra impossibile, l'anno in cui ha inizio il nostro presente. Tanto la letteratura quanto l'arte e la musica sono ancora estranee alla perdita dell'innocenza che l'umanità avrebbe sperimentato di lì a poco, con lo scoppio della prima guerra mondiale. In questo affresco, Florian Illies rende vivo un anno che racchiude in sé un momento di massima fioritura e il preludio dell'abisso. Così l'incontro con Felice Bauer libera la pote ...; [Leggi tutto...]