Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario: Kerma, Aksum, Mali, Kanem, Makuria, Abissinia, Ifat, Ifé, Congo, Zimbabwe, sono tante le società africane che, ben prima dell'influsso delle potenze straniere, irradiarono la propria presenza dialogando con il resto del mondo. Questo libro ci svela l'inedita storia dell'antico continente, riportandoci lungo le strade che attrassero i mercanti greci e arabi nelle grandi capitali africane, o su quelle che condussero i pellegrini saheliani da Timbuctu alla Mecca e i diplomatici nubiani da ...; [Leggi tutto...]
Roma : EdUP, c2000
Abstract/Sommario: La cultura africana della vita alla luce dei suoi proverbi.
Conoscere l'Africa e la sua cultura è uno dei compiti più importanti del nuovo millennio. Uscire fuori dai luoghi comuni, dell'africano troglodita ed ignorante, è lo scopo che si è dato l'autore. Il libro affronta il comito in modo originale, dato che i concetti fondamentali della cultura africana sono esemplificati dal metodo comunicativo più semplice: il proverbio.
Shamuana Mabenga Jonas, diacono permanente ...; [Leggi tutto...]
Conoscere l'Africa e la sua cultura è uno dei compiti più importanti del nuovo millennio. Uscire fuori dai luoghi comuni, dell'africano troglodita ed ignorante, è lo scopo che si è dato l'autore. Il libro affronta il comito in modo originale, dato che i concetti fondamentali della cultura africana sono esemplificati dal metodo comunicativo più semplice: il proverbio.
Shamuana Mabenga Jonas, diacono permanente ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2012
Abstract/Sommario: Il volume ricostruisce le vicende individuali e collettive di coloro che, a più riprese, lavorarono e vissero nelle colonie italiane, governandole e svolgendo la propria attività di amministratori. I funzionari coloniali rivestono un ruolo decisivo rispetto ai molteplici compiti assolti e in relazione alla storia amministrativa nazionale, al di là della loro cattiva reputazione che costituisce nondimeno un segnale significativo dell'atteggiamento tenuto nei confronti delle popolazioni ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gedi, 2023
Abstract/Sommario: Il volume si concentra sulla regione saheliana, teatro della "catena dei colpi di Stato", ultimi quelli in Niger e Gabon, che da anni punteggiano l'area, ma che negli ultimi tempi hanno subìto una marcata accelerazione. Agli occhi dell'Italia, la circostanza rileva per almeno tre motivi. Primo: perché la (in)stabilità del Sahel, area di congiunzione tra Nord Africa e Sahara, si riflette direttamente sui fragili equilibri della fascia maghrebino-nordafricana, dunque sui paesi direttamen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri, c2001
Abstract/Sommario: Pippetto vuole andare in Africa come Ginetta, la sua amica rondine. Ma non trova nessuno disposto a portarlo finché non incontra Zigomar, il merlo che conosce tutto. Partono e arrivano in un paese pieno di animali strani. Sarà questa l'Africa? ...
Parma : Guanda, c2014
Abstract/Sommario: Un continente grande come Cina, India, Europa, Usa, Messico e Giappone messi insieme, una distesa di Paesi, etnie, lingue, culture diverse, per noi è solo una parola: Africa. Un luogo comune più che un luogo geografico, che non significa nulla, ed evoca vaghe immagini: miseria e denutrizione, guerra e violenza o al limite, nei casi più felici, danze e folklore. Questa Africa non esiste. Esistono invece le architetture dell'Asinara con la loro persistente eco sabauda, il piccolo cinema ...; [Leggi tutto...]
Milano : Touring, 1998