Risultati ricerca
Milano : Zelig, 2004
Abstract/Sommario: Gli ultimi cinquant'anni di musica raccontati attraverso i dischi, le canzoni, le storie semplici e straordinarie che rendono unici migliaia di album. Il volume, a cura di Riccardo Bertoncelli e Cris Thellung, presenta un elenco di artisti e band, inseriti in ordine alfabetico, e per ognuno di essi la discografia completa ordinata secondo l'uscita cronologica dei dischi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, c2015
Abstract/Sommario: Aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è il mantra del capitalismo contemporaneo, l’ideale perverso di una vita senza pause, attivata in qualsiasi momento del giorno o della notte, in una sorta di condizione di veglia globale. Viviamo in un non tempo interminabile che erode ogni separazione tra un intenso e ubiquo consumismo e le strategie di controllo e sorveglianza. Sembra impossibile non lavorare, mangiare, giocare, chattare o twittare lungo l’intero arco della giornata, non c’è moment ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: Questo volume narra i fatti accaduti fra il 12 aprile e l'11 maggio 1945 a personaggi noti e a italiani comuni, intellettuali e borghesi, operai e donne del popolo, militanti partigiani ed esponenti della Repubblica di Salò. Storie emblematiche che mostrano come si viveva, che cosa si sperava e cosa si pensava al momento di uscire dalla guerra. Un affresco in cui, ai principali avvenimenti politici - dalle trattative per la resa militare dei tedeschi alla fuga e all'uccisione di Mussol ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cleup, 2015
Abstract/Sommario: Il significato della Resistenza, della liberazione e del 25 aprile è stato sottoposto a una continua strumentalizzazione politica, a una guerra della memoria, è stato oggetto di un ininterrotto scontro ideologico. Nel corso "della totale liberazione del territorio italiano", l'avanzata degli Alleati è stata accompagnata da numerose incursioni aeree le cui vittime sono state espunte dalla "narrazione egemonica" post-bellica che si è sviluppata attorno alla sola violenza nazifascista. L' ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: "Se questo libro segue il filo delle mie esperienze è perché, attraverso di esse, un anno dopo l'altro, ho cercato di comprenderne l'obiettivo." Con lo spirito curioso e concreto del bambino che imparando a sperimentare e a muoversi nel mondo acquisisce conoscenza, Enzo Mari si racconta in prima persona, dal periodo di autoformazione dell'infanzia e della prima giovinezza, tra gli anni Trenta e Quaranta, attento ai molti stimoli di una realtà difficile ma in pieno fermento, agli studi ...; [Leggi tutto...]