Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: "Un mattino di settembre presi il sacco e uscii di casa senza voltarmi indietro. La mia meta stava a sud, un sud così perfettamente astronomico che sarebbe bastata la bussola a raggiungerlo. Era la punta meridionale dell'Istria, un promontorio magnifico sui mari ruggenti di Bora, regina dei venti d'inverno, e di Maestrale, che è il più glorioso dei venti d'estate. Una scogliera talmente ideale che è stata battezzata 'Capo Promontore' (Premantura in lingua croata). Un luogo che tutti i ...; [Leggi tutto...]
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1987
[Italia] : Coccole e Caccole, c2011
Abstract/Sommario: A piedi nudi è la storia di Almah e Ravi, una bambina indiana e il suo fratellino colpito da semicecità. Per curarlo bisogna andare in un ospedale lontano e Almah affronta il viaggio da sola, con Ravi per mano e pochi spiccioli, attraverso una piccola parte dell'India, enorme tuttavia per i suoi piedi nudi. Il coraggio, la determinazione e la purezza dei sentimenti che animano i due bambini vinceranno l'indifferenza e il disprezzo di tanti adulti, secondo una profonda legge di natura c ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2012
Abstract/Sommario: Il nuovo e la politica, nel Mezzogiorno. Un giovane funzionario della Commissione europea è chiamato a candidarsi a sindaco in una città tradizionalmente considerata un emblema del profondo Sud. Ha al suo attivo un curriculum d'eccellenza e una fitta rete associativa che per anni ha tenuto insieme universitari e professionisti della sua regione, la Calabria, in sede e fuori sede. Il ragazzo, con coraggio, accetta. Parte una piccola rivoluzione. Uno scontro con sistemi consolidati e app ...; [Leggi tutto...]
Milano : Paramount Home Entertainment, c2001
Abstract/Sommario: Due giovani sposini, un avvocato e la sua nuova moglie, dedita alla ricerca del divertimento, si trovano alle prese con i problemi causati dal mettere su casa al quinto piano di un palazzo senza ascensore. L’armonia matrimoniale lascerà presto posto a comici battibecchi. La gioia lascerà il posto all’infelicità. Ma alla fine la giovane coppia si riconcilierà ed anche la suocera, che si lamentava sotto voce si innamorerà del vicino del piano di sopra.
Giunti, 2011
Abstract/Sommario: La vita che oggi fanno molti bambini non è adatta alle loro esigenze Troppo sedentaria, isolata, sottoposta a ritmi frenetici. La crescita disordinata delle nostre città ha portato alla scomparsa di quegli spazi verdi in cui un tempo i bambini potevano incontrarsi e organizzare liberamente i loro giochi. I "bambini di città" raramente vanno a scuola da soli, scendono a giocare in cortile o per strada: più spesso restano in casa, davanti al televisore o alla play station. Ma fino a quan ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : ilpepeverde.it, c2013
Abstract/Sommario: Almah, una bambina di 10 anni, vuole ridare la luce agli occhi
malati di Ravi, il fratellino che non vede più. Per questo fugge di casa, armata
di pochi spiccioli, la benedizione di un santo e tanto coraggio, e intraprende un lungo viaggio, a piedi, con Ravi per mano, verso l’ospedale della città di Bhagalpur dove
spera che possa essere curato: un viaggio in un’India vera, denso di pericoli,
avventure e incontri con uomini e donne di volta in volta generosi o crudeli.
I due b ...; [Leggi tutto...]
malati di Ravi, il fratellino che non vede più. Per questo fugge di casa, armata
di pochi spiccioli, la benedizione di un santo e tanto coraggio, e intraprende un lungo viaggio, a piedi, con Ravi per mano, verso l’ospedale della città di Bhagalpur dove
spera che possa essere curato: un viaggio in un’India vera, denso di pericoli,
avventure e incontri con uomini e donne di volta in volta generosi o crudeli.
I due b ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fanucci, 2006
Abstract/Sommario: Taisir è un giovane arabo palestinese, Rachele è una ragazza italiana: si incrociano per caso in una piazza, poi si ritrovano a scuola. Lui è uno skater, lei studia canto. Rachele abita in un quartiere ricco della città, Taisir nel quartiere arabo della metropoli. Due culture distanti che si incontrano. A dimostrazione che non ci sono barriere sociali, quando le barriere mentali vengono meno.
Milano : Corbaccio, c2001
Abstract/Sommario: L'appassionante avventura di una donna che, da sola, attraversa uno dei territori più inesplorati della terra: dei 3000 Km che percorre, 1800 non erano mai stati calpestati prima. Questo è il racconto in prima persona di Laurence De La Ferrière dei 73 giorni di viaggio, del freddo che arriva a 50° sotto zero, delle tempeste che le impediscono di avanzare secondo la tabella di marcia, delle difficoltà a utilizzare le vele studiate per trainarla e alleggerire le fatiche della slitta che ...; [Leggi tutto...]