Risultati ricerca
Roma : Lapis, 2013
Abstract/Sommario: L'eco vive da secoli rintanata tra le montagne e ogni domenica mattina, tra le sette e le undici, saluta le persone che vanno a trovarla e ascolta i loro desideri. C'è chi chiede con gentilezza, chi con arroganza e chi non sa ancora cosa chiedere. E poi c'è un bambino, che ha la faccia piena di sonno, e un desiderio silenzioso... Ma l'eco ascolta tutto, anche i pensieri più segreti. Un albo con dentro i silenzi dei bambini e i loro sogni più grandi.
Roma ; Bari : Laterza, 2015
Abstract/Sommario: Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicus. Alcuni giorni dopo la bomba di Milano, il settimanale britannico "The Observer" parlerà di 'strategia della tensione', riferendosi non solo alle bombe ma al modo in cui sono stati strumentalizzati attentati e disordini sociali, chiamando in causa la stampa e i politici. La stagione dello stragismo, ignota ai Paesi dell'Europa occidentale, ha minato le istituz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2015
Abstract/Sommario: Nello studio di K., il famoso scrittore, si sente solo il veloce ticchettare della macchina da scrivere. A un tratto, il silenzio. Le sue dita si sono fermate, adagiate sulle lettere che compongono il nome di una donna. Marie. K. ricorda ancora quando sono diventati amici, tanti anni fa. In particolare un giorno di primavera, durante una manifestazione. Improvvisamente, tra le decine di persone giunte fin lì per aiutare, era apparsa lei, i capelli neri un po' scomposti, lo sguardo spen ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, c2003
Abstract/Sommario: "Ricordare e commemorare le vittime del nazismo e del fascismo è un'azione oggi socialmente condivisa e spesso gratificante; fare in modo che questa memoria ci stimoli a occuparci delle ingiustizie quotidiane perpetrate intorno a noi è invece assai difficile. Elisa Springer, dal giorno in cui ha deciso di uscire con il suo racconto di ebrea vittima della persecuzione razziale, non ha mai smesso di parlare a folle di giovani, di uomini e donne per instillare in loro il coraggio di esser ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, c2012
Abstract/Sommario: Il famoso alpinista-scrittore Joe Simpson ripercorre una delle vicende più tragiche dell'epopea dell'alpinismo classico: il tentativo del giovane e brillante scalatore Toni Kurz che nel 1936 affrontò con tre compagni di cordata l'inviolata parete Nord dell'Eiger. Con una coinvolgente ricostruzione dei fatti accaduti in quei maledetti giorni, Simpson ci guida in un tempo e in uno spirito dell'alpinismo che sembrano oggi lontanissimi. L'impresa si concluse drammaticamente, ma rimane uno ...; [Leggi tutto...]
Milano : 24 Ore Cultura kids, 2024
Abstract/Sommario: Questo albo illustrato è un racconto contemplativo che mette in primo piano il paesaggio alpino e la sua fauna. La narrazione alterna due tipi di personaggi: un gruppo di escursionisti e una serie di animali che li osservano. Gli escursionisti partono dal loro villaggio a valle per una scalata, ma si ritrovano intrappolati in una tempesta e non hanno altra scelta che aspettare che il tempo migliori prima di ripartire. Nel corso delle pagine, il lettore scopre una serie di animali emble ...; [Leggi tutto...]
Roma : 66th and 2nd, c2013
Abstract/Sommario: Janie ha lasciato la Cambogia a undici anni. In Canada, ad attenderla, c'è il suo futuro: l'adolescenza con la madre adottiva, gli studi di elettrofisiologia, e poi l'incontro con Navin, il marito, e la nascita di Kiri. I genitori e Sopham, il fratello minore, li ha seppelliti insieme alla sua vecchia identità, la bambina che i khmer rossi chiamavano Mei. E con loro Phnom Penh, "la città alla confluenza dei fiumi" con i suoi templi luccicanti, una città vuota dopo il 17 aprile 1975, co ...; [Leggi tutto...]
E/O
Abstract/Sommario: Attraverso brevi testi delicati ed eleganti, la scrittrice vietnamita Anna Moï racconta la ricerca della felicità di una donna e di un popolo che hanno subito le crudeli ferite della guerra. Due sono le vie che ha scelto per questo fine: il canto e un percorso spirituale radicato nell'antico sapere orientale dell'unione tra mente e corpo. "L'eco delle risaie" è quasi un manuale di saggezza orientale, sempre alleggerito da un'ironia che concorre al distacco dall'effimera realtà terrestr ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Abstract/Sommario: Nella frenesia di una vita fatta di impegni da incastrare, conti da far quadrare e famiglie da organizzare, sembra impossibile trovare il modo di occuparsi anche dell'ambiente. Però la consapevolezza dell'importanza, se non dell'emergenza, della "questione pianeta" si sta diffondendo e siamo in tanti a chiederci come possiamo vivere eco senza fatica e senza spesa. Tessa Gelisio ci aiuta a capire come molti gesti e molti comportamenti che contribuiscono a preservare l'ambiente, ma anche ...; [Leggi tutto...]
Padova : Il poligrafo, c2017
Abstract/Sommario: Voci di donne del grande arcipelago verde, tante, espressioni di movimento, rappresentanti nel parlamento, esponenti del governo, tutte impegnate nella salvaguardia dei territori, della comunità, della biosfera, della salute. Un percorso politico che inizia nel 1985 con la costruzione delle prime Liste Verdi e si intreccia con quello antinucleare e pacifista; dove si forma la resistenza - nonviolenta, ma implacabile - all'etnocentrismo, al patriarcato, al capitalismo cieco e alla scien ...; [Leggi tutto...]