Risultati ricerca
[Roma] ; [Milano] : Warner Bros. Entertainment Italia, [2016]
Abstract/Sommario: Ispirato ad una storia vera e straordinaria, Eddie The Eagle narra la scalata alla gloria di Eddie Edwards il primo saltatore con gli sci a rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi Invernali. Ad allenare questo impossibile eroe sarà l'ex campione Chuck Berghorn che renderà lo sfortunato Eddie in uno degli eroi popolari più amati.
Torino : Einaudi, c2024
Abstract/Sommario: «Ogni venerdì muore una lingua», sente Alba all’ultimo convegno a cui partecipa. Linguista, docente universitaria, correttrice di bozze, Alba è un’esperta – e un’amante – delle parole, e il tema delle lingue in pericolo di estinzione le sta a cuore, dal momento che l’islandese ne fa parte. Per questo interviene in conferenze in tutto il mondo, il che per lei, abitante di un’isola a nord del Circolo polare artico, significa per forza salire su un aereo. Di ritorno dal convegno, Alba fa ...; [Leggi tutto...]
[Italia] : Sound Mirror ; [Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2016]
Abstract/Sommario: Gli anni ’90 segnano il rapido sviluppo della musica elettronica francese. Paul muove i suoi primi passi come DJ nelle eccitanti notti parigine. Con il suo migliore amico crea il duo “Cheers” che trova subito un buon seguito. I due sono presto travolti da una breve ed euforica popolarità. Paul, accecato dalla sua passione musicale, inizia però a trascurare la sua vita. Eden ripercorre i passi del “French Touch” dal 1992 a oggi, una generazione di DJ che ancora gode di enorme fama inter ...; [Leggi tutto...]
Lapis
Abstract/Sommario: Edgar Degas, come gli altri pittori Impressionisti, osserva la vita che scorre intorno e coglie la bellezza in ogni frammento della realtà. Dal 1874 al 1886 espone con loro, in spazi alternativi rispetto a quelli ufficiali, pur mantenendo la propria autonomia: un indipendente tra gli indipendenti. L'immagine, apparentemente spontanea e casuale, è in realtà attentamente studiata attraverso il disegno. Il suo sguardo gira, sale, scene, cercando punti di vista sempre nuovi. Ama rappresent ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2015
Abstract/Sommario: Fra banchi di nebbia e carrozze, uno spietato stregone terrorizza i gatti di londra trasformando i più incauti in ombre. Solo il piccolo Edgar ha il coraggio di affrontarlo..
Cologno Monzese : Medusa Home Entertainment, [2012]
Abstract/Sommario: La vita e le passioni del poeta londinese Dylan Thomas. Dylan, sposato con Catlin, rincontra dopo dieci anni la bella cantane Vera Phillips, un amore adolescenziale ormai dimenticato. Tra i due si riaccende la passione. Catlin si dimostra indulgente nei confronti dell'infedeltà del marito e riesce a diventare anche amica della sua rivale in amore. Quando poi Vera si innamora del suo devoto ammiratore William Killick e accetta di sposarlo, la situazione diventa ancora piú complessa.
[Roma] ; [Milano] : Warner Bros. Entertainment Italia, [2014]
Abstract/Sommario: In un futuro prossimo una razza aliena ha colpito la Terra con un assalto implacabile, imbattibile da qualsiasi unità militare terrestre. Il tenente William Cage è un funzionario militare senza alcuna esperienza di guerra, che si ritrova catapultato in una sorta di missione suicida. Cage infatti viene ucciso dopo pochi minuti di combattimento, ma si ritrova inspiegabilmente gettato in un ciclo temporale che lo costringe a vivere lo stesso brutale combattimento più e più volte, e a mori ...; [Leggi tutto...]
Hoepli
Abstract/Sommario: Il volume sull'edilizia residenziale inaugura la serie "Tipologie" dei Quaderni del Manuale di Progettazione Edilizia e rappresenta di fatto la ripubblicazione integrale del capitolo omonimo steso da Mario Zaffagnini per il volume 1 (tomo 1) del Manuale di progettazione edilizia (1994). L'approccio tipologico all'architettura si basa su una lettura funzionalista, ritenuta tuttora la più efficace per una comunicazione agile e non ambigua tra i vari operatori dell'edilizia. Il testo offr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, c2013
Abstract/Sommario: Negli anni Venti e Trenta le teorie di Freud ebbero un notevole impatto in Messico, e non solo tra gli psichiatri, ma anche nei circoli letterari, artistici e politici del paese. Rubén Gallo ha ritrovato qui, forse più che in qualsiasi altro luogo al mondo, un variegato gruppo di estimatori che hanno lasciato in eredità alcune tra le più originali, elaborate e influenti applicazioni della teoria psicoanalitica. Pur non avendo mai visitato il Messico, il padre della psicoanalisi fu prof ...; [Leggi tutto...]