Risultati ricerca
Rovereto : Keller, 2016
Abstract/Sommario: Daniel, Mark, Paul e Rico sono cresciuti come “pionieri” nella Germania dell’Est. Sono gli ultimi anni prima della caduta del Muro e sogni e illusioni sono amplificati dal mito dell’Ovest a portata di mano, tanto più dopo gli eventi dell’89. Con la Svolta – la riunificazione delle due Germanie – anche la loro vita cambia trasformandosi in una folle corsa fatta di furti d’auto, alcol, paura e rabbia. Clemens Meyer ci regala un romanzo sulla generazione a cavallo della caduta del Muro ra ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Abstract/Sommario: Cinquant'anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, un libro schietto e appassionato che ricorda chi ha combattuto per la libertà. Un libro che non tace le atrocità dei fatti, anzi li racconta con la lucidità di chi li ha vissuti in prima persona. La storia, le battaglie, le riflessioni di un italiano che l'8 settembre non buttò le armi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Mursia, c2006
Abstract/Sommario: «Eravamo tutti balilla, e imparavamo l’alfabeto con immagini che portavano all’unica verità proclamata: la lettera F era memorizzata con il disegno del Fascio, la D con l’immagine del Duce.» Paolo Cavaleri era un bambino negli anni Venti, quando le nuove generazioni venivano reclutate nei vari corpi dell’Opera Nazionale Balilla e indottrinate, a partire dall’ABC, con l’etica dettata da Mussolini. Questa è l’atmosfera in cui cresce a Venezia, sua città natale, finché l’8 settembre 1943, ...; [Leggi tutto...]
Frassinelli
Abstract/Sommario: Da quasi quindici anni alla Questura di Bologna, Maurizio Matrone è poliziotto e scrittore. Firma questo romanzo ambientato nel capoluogo emiliano all'epoca delle sanguinose gesta della "Banda della Uno Bianca": un romanzo che coinvolge poliziotti, assassini, agenti segreti, e vittime innocenti. La vicenda si snoda in un breve arco di tempo, delimitato da due episodi realmente accaduti a Bologna: l'assalto a un campo nomadi e l'agguato ai Carabinieri del quartiere Pilastro. Il resto è ...; [Leggi tutto...]
Milano : La Tartaruga, 1994
Abstract/Sommario: Nel Sudafrica degli anni Quaranta, Mary e Dick, poco più che trentenni, decidono di sposarsi più per solitudine che per amore e andare a vivere in una sperduta fattoria a coltivare la terra. Mary, abituata a vivere in città, mal sopporta il caldo e la fatica, la difficoltà di far fronte alla mancanza di agio e di benessere, lontana da tutto. Il sogno di una futura ricchezza si infrange perché Dick si rivela un inetto e un sognatore: non sa adeguarsi alle dure leggi della lotta per la s ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2013
Abstract/Sommario: Al termine della prima guerra mondiale l'epidemia di spagnola si abbatté sul continente europeo, già fiaccato dal massacro nelle trincee. Ma c'era anche un'altra epidemia che stava mietendo migliaia di vittime: l'encefalite letargica, malattia ignota e misteriosa, dai postumi devastanti. "Era come se il corpo si trasformasse in una prigione, irrigidito su se stesso. Il volto inespressivo, lento, senza mimica. La pelle lucida, cerea, sguardo assente, perso lontano verso spazi indefiniti ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: Jean è uno scrittore solitario che fatica a distinguere il presente dal passato, i ricordi veri da quelli immaginari. Eppure non ha sognato: sul suo vecchio taccuino nero degli anni Sessanta sono infatti annotati nomi, numeri di telefono, date di appuntamenti, e persino brevi testi "che forse hanno a che fare con la letteratura". Fra questi nomi spicca quello di Dannie, una ragazza dalle molteplici identità che riceve misteriose lettere al fermoposta e della quale Jean è invaghito; e p ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Key Films, [2004]
Abstract/Sommario: Minacciata da un tracollo finanziario, una vedova si vede costretta a mettere a frutto la sua abilità con le piante. Decide così, allo scopo di guadagnare più velocemente, di sostituire i fiori con delle piante di marijuana. [www.biblioteche.leggeresrl.it]