Risultati ricerca
Bompiani
Abstract/Sommario: Roberto Giardina si appresta a completare il viaggio intrapreso alla scoperta del Vecchio Continente. Punto di partenza e punto d'arrivo di questo itinerario rimane l'Italia che, come un lungo molo proteso verso il mare, pone in contatto fra loro genti, culture e mentalità eterogenee. E proprio "navigando" metaforicamente sul Mediterraneo, custode del mito e crocevia tra civiltà, si può seguire la rotta di Ulisse, rivivere le grandi battaglie di Lepanto e Salamina o anche oltrepassare ...; [Leggi tutto...]
Laterza
Abstract/Sommario: Questo libro affronta il tema sullo sfondo della storia generale dell'Europa degli ultimi tre secoli cogliendo aspetti, spesso scarsamente considerati, di un fenomeno che presenta caratteri di bruciante attualità, nella convinzione che i processi migratori di oggi, fonti di grande angoscia, possono essere meglio giudicati se si possiede una visione di insieme di quelli già conclusi e se si conoscono le linee di sviluppo al termine delle quali stanno i problemi del presente.
[www.bibli ...; [Leggi tutto...]
[www.bibli ...; [Leggi tutto...]
L'Europa in viaggio: storie di ponti e muri / Marco Magnone. - Torino : Add, c2022. - 187 p. ; 21 cm
Torino : Add, c2022
Abstract/Sommario: Ponti e muri sono due idee di Europa (e di mondo): una focalizzata sulla paura, il bisogno di sicurezza e di nemici, e l’altra che aspira a un luogo che risponde al bisogno di futuro e di essere comunità capace di accogliere e di essere vicina a tutti. Il libro si apre con un reportage dalla Norvegia, con le testimonianze di alcuni sopravvissuti agli attentati di Oslo e Utoya del 22 luglio 2011. Capitolo dopo capitolo, ci saranno storie di muri e di ponti, di campi di battaglia diventa ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2019
Abstract/Sommario: "Questo volumetto non vuol essere un saggio sull'Europa ed i suoi problemi. Vuole essere l'avvio del dialogo che ciascuno di noi quotidianamente può, e forse deve, condurre, se già non lo intrattiene, con amici, parenti, colleghi, semplici conoscenti fortemente critici sull'Europa, pronti a far propri slogan, luoghi comuni, giudizi sommari oggi di moda. Un invito a ragionare, a guardare, perlomeno con grande cautela, alla troppo diffusa 'criminalizzazione' dell'Europa. Un invito a rend ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2021
Abstract/Sommario: Un viaggio alla ricerca delle radici linguistiche europee, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Dal Mediterraneo all'Inghilterra, dalla penisola iberica al Mar Egeo, o lungo la porosa frontiera che corre a ovest e a sud del mondo germanico, questo libro propone sette storie di donne e di uomini, di ebrei e di cristiani, di mercanti viaggiatori e di persone stanziali che vivono a contatto di più lingue, dentro o sui confini della Romània. Nei documenti che li riguardano ...; [Leggi tutto...]
Milano : Arcana, 1997
Milano : Mondadori, 2010
Abstract/Sommario: In quest'opera apocalittica Vollmann ci immerge nell'incubo delle due grandi dittature totalitarie del XX secolo in guerra tra loro: l'Unione Sovietica e la Germania nazista. Nel libro vengono poste a confronto storie personali segnate dalle più terribili decisioni che individui posti in condizioni estreme siano mai stati chiamati a prendere. Il risultato è una rassegna sconvolgente e inedita delle azioni umane in tempo di guerra spesso basata su figure storiche realmente esistite; poe ...; [Leggi tutto...]